Biagio Pelligra

Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Biagio Pelligra (Comiso, 24 giugno 1937) è un attore italiano.

Biagio Pelligra (al centro) in una scena del film Da Corleone a Brooklyn

Biografia

Attore di cinema, teatro e televisione. Al cinema ha recitato in numerosi film di generi differenti, dal poliziesco alle sceneggiate, dall'avventura alla commedia, lavorando con attori quali Mario Merola con cui spesso faceva ruoli di antagonista e con Eduardo De Filippo, Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni, Philippe Leroy, Maurizio Merli, Ben Gazzara e Tomas Milian. In TV ha lavorato al fianco di Luca Zingaretti nella serie Il commissario Montalbano ed ha recitato anche ne Il capo dei capi e L'ultimo padrino.[1][2][3]

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

  • "Compagnia Teatrale Emilia Romagna", regia di Giacchi Corbelli (1968-1969)
  • "Compagnia Teatrale Moderno-Classico", regia di Paolo Paoloni (1969)
  • "Gruppo Teatrale Tempo Nuovo", regia di Roberto Galve (1970)
  • "Teatro K.", regia di Marco Leto (1972)
  • "Teatro Nuova Scena", regia di Vittorio Franceschi (1973)
  • "Teatro La Maddalena", regia di Edith Bruck (1974)

Doppiatore

Note

  1. ^ Biagio Pelligra|MYmovies
  2. ^ Biagio Pelligra|Movieplayer.it
  3. ^ Biagio Pelligra su ComingSoon.it

Collegamenti esterni

  • Biagio Pelligra, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Biagio Pelligra, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 308706177 · ISNI (EN) 0000 0004 3434 8742 · SBN RAVV577353 · BNF (FR) cb16763085c (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-308706177
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione