Bo Ekelund

Bo Ekelund
Bo Ekelund (a sinistra) con Richmond Landon and Harold Muller ad Anversa 1920
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza187 cm
Peso75 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
SocietàIFK Malmö
Record
Alto 1,93 m (1919)
Carriera
Nazionale
Bandiera della Svezia Svezia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bo Daniel Ekelund (Gävle, 26 luglio 1894 – Saltsjöbaden, 1º aprile 1983) è stato un altista e dirigente sportivo svedese.

Bo Ekelund

Presidente di FIEC
Durata mandato1965 –
1967
PredecessorePeter W. E. Holloway
SuccessoreHenri Faure

Biografia

Nel 1919 e 1920 fu campione nazionale svedese della sua specialità e nel 1919 fece registrare il record svedese del salto in alto pari a 1,93 m.

Nel 1920 prese parte ai Giochi olimpici di Anversa vincendo la medaglia di bronzo nel salto con l'asta con la misura di 1,900 m.

Ekelund si ritirò dalle competizioni nel 1921, quando andò a lavorare come ingegnere a Shanghai. Al suo ritorno in Svezia divenne attivo nella politica locale e fu membro del consiglio municipale della sua città. Parallelamente fu segretario generale dello Stockholm University Sports Club nel 1915, presidente della federazione svedese di atletica leggera (Svenska Friidrottsförbundet) dal 1925 al 1934 e segretario generale della IAAF dal 1930 al 1946. Era anche membro del Comitato Olimpico svedese.

Dal 1965 al 1967 è stato Presidente della Federazione dell'Industria Europea delle Costruzioni.[1]

Record nazionali

  • Salto in alto: 1,93 m Miglior prestazione mondiale stagionale (settembre 1919)

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1920 Giochi olimpici Bandiera del Belgio Anversa Salto in alto   Bronzo 1,900 m

Campionati nazionali

  • 2 volte campione svedese del salto in alto (1919, 1920)

Note

  1. ^ FIEC pubblications, su fiec.eu.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bo Ekelund

Collegamenti esterni

  • (EN) Bo Ekelund, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Bo Ekelund, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bo Ekelund, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bo Ekelund, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (SV) Bo Ekelund, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàBNF (FR) cb166299003 (data)
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie