Bobby Lee Hurt

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bobby Lee Hurt
Hurt con la maglia della Birra Messina Trapani
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza205 cm
Peso109 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Termine carriera1994
Carriera
Giovanili
S.R. Butler High School
1981-1985  Alabama Crim. Tide
Squadre di club
1986-1988  Tofaş Bursa
1988-1989  Wichita F. Texans
1989  Auxilium Torino11
1989-1990  Tenerife AB36
1990-1991  Pall. Trapani30
1991-1992  Auxilium Torino30
1992-1993  Pall. Trapani30
1993-1994  Tofaş Bursa
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bobby Lee Hurt (Huntsville, 6 dicembre 1961) è un ex cestista statunitense, professionista in Turchia, in Italia e in Spagna.

Carriera

Dotato di grandi mezzi fisici ed atletici, Bobby Lee Hurt inizia a giocare nell'università dell'Alabama, stato dove nasce e vive. Successivamente viene scelto al secondo giro nel Draft NBA 1985 che nel Draft NBA 1986 dai Golden State Warriors ma sceglie di trasferirsi in Europa nella squadra turca del Tofaş Spor Kulübü. Dopo una parentesi nella CBA torna in Europa a Torino, Tenerife e Trapani, dove in coppia con Reggie Johnson, porta il club per la prima volta in Serie A1.[1]

Torna a Bursa, squadra che l'aveva accolto al suo primo campionato europeo. La sua carriera continia in Israele, Corea e Birmania[2].

Palmarès

Note

  1. ^ Mannella “Leggenda delle Leggende”, stravinto il contest LNP. Il suo cuore è sempre granata, su alpauno.com, 26 maggio 2020.
  2. ^ Domination with a thousand-watt smile

Collegamenti esterni

  • Bobby Lee Hurt, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bobby Lee Hurt (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bobby Lee Hurt, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bobby Lee Hurt (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bobby Lee Hurt, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (ES) Bobby Lee Hurt, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bobby Lee Hurt, su TBLstat.net, BSL. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Bobby Lee Hurt (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro