Brinsley Shaw

Brinsley Shaw (dicembre 1919)

Brinsley Shaw, nato Sheldon Brinsley Shaw (New York, 18 marzo 1876 – New York, 3 luglio 1931), è stato un attore, regista e sceneggiatore statunitense del muto.

Biografia

Nato a New York City nel 1876, Brinsley Shaw si avvicinò al cinema nel 1910 a 34 anni. Al suo debutto sullo schermo, si vide affidato il ruolo da protagonista nella parte di un detective in un cortometraggio diretto da Tom Ricketts per la Essanay Film Manufacturing Company. Messo sotto contratto dalla compagnia di Chicago fondata qualche anno prima da Gilbert M. 'Broncho Billy' Anderson, Shaw entrò a far parte del team che seguiva Anderson nelle località dell'ovest dove il famoso attore-regista andava a girare i suoi western. Gli oltre quaranta cortometraggi che Shaw girò dal 1910 al 1913 per la Essanay lo videro soprattutto nelle vesti di coprotagonista, quasi sempre a fianco di Anderson. A metà del 1913, l'attore lasciò la società per la Vitagraph, dove fu diretto in quattro pellicole da Maurice Costello[1], un famoso attore che spesso dirigeva i propri film. Passò poi alla Lubin Manufacturing Company e ad altre compagnie.

Nella seconda metà degli anni dieci, tra il 1915 e il 1917, Shaw diresse alcuni film di uno dei quali scrisse pure la sceneggiatura, ma poi tornò a fare l'attore.

Shaw si trovò a recitare in un paio di film insieme a Rodolfo Valentino: ne Il ladro di perle del 1919, lui rivestiva uno dei ruoli principali mentre il giovane Valentino ricopriva una piccola parte, esibendosi nelle vesti di un danzatore apache parigino; nel secondo, I quattro cavalieri dell'Apocalisse, film che lanciò la carriera di Valentino, la partecipazione di Shaw, invece, si limitava a un piccolo ruolo.

Il suo ultimo film risale al 1927 quando appare nel cast di The Dove. Il film, diretto da Roland West e interpretato da Norma Talmadge, vinse nella prima edizione dell'Academy Award il Premio Oscar per la miglior scenografia.

Vita privata

L'attore si era sposato con Hazel Allen Shaw (1882-1970) ma l'unione finì in un divorzio nel novembre 1922. Dal matrimonio erano nati due figli, un maschietto che morì nel 1911 poco dopo la nascita e una bambina, Sheldon Shaw Clifton (1913-1960)[2].

Shaw morì nella città dov'era nato il 3 luglio 1931 all'età di 55 anni. Venne sepolto nel Kensico Cemetery, Valhalla, nella Contea di Westchester (stato di New York)[2].

Filmografia

La filmografia - basata su IMDb - è completa[1]. Quando manca il nome del regista, questo non viene riportato nei titoli

Attore

1910

1911

1912

1913

1914

1915

  • Fathers Three, regia di Harry Myers (1915)
  • Men at Their Best, regia di Harry Myers (1915)
  • The Cards Never Lie, regia di Harry Myers - cortometraggio (1915)
  • The Hard Road, regia di Harry Myers (1915)
  • A Romance of the Backwoods, regia di Harry Myers (1915)
  • The Danger Line, regia di Harry Myers (1915)
  • Playing with Fire, regia di Harry Myers (1915)
  • The Law of Love, regia di J. Farrell MacDonald (1915)
  • Saved by a Dream, regia di Harry Myers (1915)
  • The Artist and the Vengeful One, regia di Harry Myers - cortometraggio (1915)
  • Indiscretion, regia di Edgar Jones (1915)
  • Father's Money, regia di Harry Myers (1915)
  • A Stranger in Camp - cortometraggio (1915)
  • The House of a Thousand Relations, regia di Harry Myers (1915)
  • The Snow Girl, regia di Frank S. Beresford (1915)
  • We Should Worry for Auntie, regia di Harry Myers (1915)
  • The Marble Heart, regia di George Lessey (1915)
  • Copper - cortometraggio (1915)
  • The Suburban, regia di George Lessey (1915)
  • The Wolf of Debt, regia di Jack Harvey (1915)

1916

1917

1919

1920

  • The Invisible Hand, regia di William Bowman - serial (1920)
  • Hearts Are Trumps, regia di Rex Ingram (1920)

1921

1922

1923

1924

1925

  • The Cloud Rider, regia di Bruce Mitchell (1925)
  • Jimmie's Millions, regia di James P. Hogan (1925)
  • Before Midnight, regia di John G. Adolfi e Henry Ginsberg (1925)
  • Don't, regia di Alfred J. Goulding (1925)
  • The Prince of Pep, regia di Jack Nelson (1925)

1926/1927

Regista

  • The Meddler (1915)
  • Blood Heritage (1915)
  • Sunlight and Shadows (1916)
  • Scorched Wings (1916)
  • The Gift of the Magi (1917)

Sceneggiatore

  • Sunlight and Shadows, regia di Brinsley Shaw (1916)

Note

  1. ^ a b Vedi Filmografia IMDb
  2. ^ a b Find a Grave

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brinsley Shaw

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema