Bruno Cappellini

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bruno Cappellini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1949
Carriera
Squadre di club1
1938-1940  Pistoiese33 (1)
1940-1942  Aviosicula Palermo? (?)
1942-1943  Palermo-Juventina23 (0)
1944  Montecatini4 (1)
1945-1946  Palermo20 (0)
1946-1948  Genoa53 (0)
1948-1949  Napoli33 (0)
1949-1950  Brescia23 (0)
1951  Foggia1 (0)
Carriera da allenatore
1952-1954  Pistoiese
1970-1971  Le Signe[1]
1971-1972  Alghero[2]
1973-1974  Pistoiese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bruno Cappellini (Casalguidi, 27 aprile 1920 – Quarrata, 31 dicembre 2007) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore.

Era noto come Cappellini II per distinguerlo dal fratello maggiore Sestino, o Cappellini I.[3]

È morto il 31 dicembre 2007 ad 87 anni nella sua abitazione di Quarrata in Provincia di Pistoia.[4][5]

Caratteristiche tecniche

Giocava come terzino.

Carriera

Giocatore

Ha esordito in Serie A con la maglia del Palermo il 21 ottobre 1945 in Palermo-Bari (0-2).

Ha giocato in massima serie anche con la maglia del Genoa.

Nella stagione 1949-1950 ha giocato con il Brescia.

Allenatore

Ha allenato per due stagioni la Pistoiese.

Palmarès

Allenatore

Competizioni regionali

  • Promozione: 1
Pistoiese: 1952-1953

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio 1971, edizioni Panini, p. 312.
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio 1972, edizioni Panini, p. 313.
  3. ^ Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008, p. 52.
  4. ^ Genoa: morto Bruno Cappellini[collegamento interrotto] semestreeuropeo.rai.it.
  5. ^ Pistoiese, addio a Cappellini[collegamento interrotto] foggiacalciomania.com.

Bibliografia

  • Marco Bencivenga, Ciro Corradini, Carlo Fontanelli, Tutto il Brescia (1911-2007 tremila volte in campo), Geo Edizioni, 2007.
  • Foggia, una squadra, una città, di Pino Autunno, 2010

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Bruno Cappellini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Bruno Cappellini, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Bruno Cappellini, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio