Bruno Fitipaldo

Abbozzo cestisti uruguaiani
Questa voce sull'argomento cestisti uruguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bruno Fitipaldo
Nazionalità Bandiera dell'Uruguay Uruguay
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 184 cm
Peso 85 kg
Pallacanestro
Ruolo Playmaker
Squadra   Canarias Tenerife
Carriera
Giovanili
2004-2006  Malvín
Squadre di club
2006-2009  Malvín
2009  25 de Agosto
2009-2010  Malvín
2010  25 de Agosto
2010-2014  Malvín
2014-2016  Obras Sanitarias106 (1.284)
2016  Orlandina11 (165)
2016-2017  Galatasaray9 (61)
2017-2018  Scandone Avellino27 (215)
2018-2020  S.P. Burgos57 (466)
2020-  Canarias Tenerife
Nazionale
2008Bandiera dell'Uruguay Uruguay U-18
2010-Bandiera dell'Uruguay Uruguay
Palmarès
 Campionati sudamericani
Bronzo Colombia 2010
Bronzo Argentina 2012
Bronzo Venezuela 2016
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bruno Fitipaldo Rodríguez (Montevideo, 2 agosto 1991) è un cestista uruguaiano con cittadinanza italiana, che gioca come playmaker.

Carriera

L'8 luglio 2016 firma con l'Orlandina Basket.[1]

Il 27 dicembre 2016, dopo una rapida trattativa[2], Fitipaldo si libera dall'Orlandina e firma con il Galatasaray[3][4].

Il 23 giugno 2017 passa ad Avellino[5].

Palmarès

Squadra

Canarias: 2021-22
  • Coppa Intercontinentale: 1
Canarias: 2023

Individuale

  • MVP Coppa Intercontinentale: 1
Canarias: 2023

Note

  1. ^ Firmato il playmaker Bruno Fitipaldo!, su orlandinabasket.it, Orlandina Basket, 8 luglio 2016. URL consultato il 27 dicembre 2016.
  2. ^ Orlandina-Galatasaray: la trattativa per Fitipaldo è in fase molto avanzata, su sportando.com, Sportando, 26 dicembre 2016. URL consultato il 27 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2016).
  3. ^ Raggiunto l’accordo per la cessione di Fitipaldo al Galatasaray, su orlandinabasket.it, Orlandina Basket, 27 dicembre 2016. URL consultato il 27 dicembre 2016.
  4. ^ (TR) Bruno Fitipaldo Galatasaray Odeabank’ta, su galatasaray.org, Galatasaray Spor Kulübü Basketbol, 27 dicembre 2016. URL consultato il 27 dicembre 2016.
  5. ^ Il primo colpo di mercato della Sidigas Avellino è Bruno Fitipaldo, su web.legabasket.it, Lega Basket. URL consultato il 23 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2017).

Collegamenti esterni

  • Bruno Fitipaldo, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruno Fitipaldo, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruno Fitipaldo, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruno Fitipaldo, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruno Fitipaldo, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (ES) Bruno Fitipaldo, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruno Fitipaldo, su TBLstat.net, BSL. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro