Bruno Maran

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bruno Maran
Bruno Maran con la maglia del Marzotto
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1955
Carriera
Squadre di club1
1942-1943  Pieris? (?)
1948-1949  Edera Trieste? (?)
1949-1952  Messina98 (0)
1952-1955  Marzotto Valdagno68 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bruno Maran (San Giorgio di Nogaro, 23 ottobre 1924) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Dopo gli esordi in Serie C con l'Edera Trieste, passa al Messina vincendo il campionato di Serie C 1949-1950 e disputando le due stagioni successive in Serie B, per un totale di 71 presenze tra i cadetti[1][2][3].

Nel 1952 si trasferisce al Marzotto Valdagno[4], con cui gioca altri tre campionati di Serie B collezionando altre 68 presenze nella serie cadetta[5][6][7].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Serie C: 1
Messina: 1949-1950

Note

  1. ^ ACR Messina 1949-1950 web.tiscali.it
  2. ^ ACR Messina 1950-1951 web.tiscali.it
  3. ^ ACR Messina 1951-1952 Archiviato il 4 novembre 2012 in Internet Archive. web.tiscali.it
  4. ^ Le liste di trasferimento della Serie A, B e C, Il Corriere dello Sport, 29 agosto 1952, pag.5
  5. ^ Almanacco illustrato del calcio, 1954ª ed., Milano, Rizzoli Editore, p. 159.
  6. ^ Almanacco illustrato del Calcio, 1955ª ed., Milano, Rizzoli Editore, p. 159.
  7. ^ Almanacco illustrato del Calcio, 1956ª ed., Milano, Rizzoli Editore, p. 163.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Bruno Maran, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio