Budapesti Közlekedési Vállalat

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento aziende dei trasporti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Budapesti Közlekedési
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Ungheria Ungheria
Forma societariaZártkörűen működő részvénytársaság
Fondazione1º gennaio 1968 a Budapest
Fondata daFAÜ, FVV, BHÉV e FHV
Sede principaleBudapest
Persone chiaveTibor Bolla (amministratore delegato)
SettoreTrasporto
Prodottitrasporto pubblico
Sito webwww.bkv.hu/
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Budapest: autosnodato Volvo 7700 del BKV
Budapest 2006 : rete ferrotranviaria del BKV

Budapesti Közlekedési Zrt., in sigla BKV, acronimo di Budapesti Közlekedési Vállalat, è la società in house del comune autonomo di Budapest che opera come principale gestore del trasporto pubblico nella capitale ungherese. L'azienda gestisce infatti la rete metropolitana, autobus, tranviaria e filoviaria della città oltre che i sistemi ettometrici.

Storia

BKV fu fondata il 1º gennaio 1968 su decisione del consiglio comunale di Budapest unificando i quattro precedenti gestori dell'intero sistema di trasporto pubblico: Fővárosi Villamosvasút (FVV), Fővárosi Autóbuszüzem (FAÜ), Fővárosi Hajózási Vállalat (FHV) e Budapesti Helyiérdekű Vasút (BHÉV).

Nel 1970 fu affiancata alla prima linea della metropolitana, la linea M2.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Budapesti Közlekedési Vállalat

Collegamenti esterni

  • (HU) Sito ufficiale, su bkv.hu. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 140744514 · LCCN (EN) n82115590 · GND (DE) 5188015-5 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82115590
  Portale Trasporti
  Portale Ungheria