Buggy Boy

Buggy Boy
videogioco
Schermata della versione arcade a tre schermi
PiattaformaArcade, Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, ZX Spectrum, telefono cellulare
Data di pubblicazione
  • Arcade: 1985
  • C64, CPC: 1987
  • Altri: 1988
GenereSimulatore di guida
OrigineGiappone
SviluppoTatsumi Electronics (arcade), Elite Systems (computer)
PubblicazioneTatsumi Electronics (arcade in Giappone), Taito (arcade internazionale), Data East (arcade, Amiga, ST, C64 in Nordamerica), Elite Systems (computer in Europa)
ProgrammazioneDave Thomas (C64), Martin W. Ward e Rick Frankish (Amiga), Martin W. Ward (ST), Andy Williams (CPC), Maz Spork (Spectrum)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputJoystick, tastiera
SupportoCassetta, dischetto
Requisiti di sistemaZX Spectrum: 48k
Specifiche arcade
CPUDue Intel 8086 a 5 MHz
Processore audioZ80 a 3,75 MHz
SchermoVersioni con uno o con tre schermi raster orizzontali affiancati
Risoluzione256 x 240 a 54 Hz per ogni schermo
Periferica di inputVolante, pedale, leva del cambio a 2 marce

Buggy Boy, rinominato Speed Buggy in Nordamerica, è un videogioco arcade simulatore di guida di una dune buggy, pubblicato nel 1985 dalla Tatsumi Electronics in Giappone e concesso in licenza per l'estero alla Taito o in Nordamerica alla Data East USA. Nel 1987-1988 uscirono conversioni per gli home computer Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64 e ZX Spectrum, sviluppate e pubblicate in Europa dalla Elite Systems e pubblicate in Nordamerica dalla Data East.

Il cabinato arcade originale, prodotto con seduta o verticale, è dotato di tre schermi affiancati per mostrare nel complesso una visuale panoramica continua, una tecnica già usata in TX-1 sempre della Tatsumi. Nel 1986 venne prodotto anche in versioni più ordinarie a un solo schermo, con il titolo Buggy Boy Junior sul cabinato (in Nordamerica resta sempre Speed Buggy) e con visuale quindi molto più ristretta; comunque, secondo Computer and Video Games 52 i tre schermi non erano realmente necessari per la giocabilità.

Le conversioni domestiche della Elite, basate ovviamente sulla versione a un solo schermo, furono generalmente lodate dalla critica e si fecero notare come un'ottima conversione di arcade, specialmente per quanto riguarda Commodore 64, Amiga e Atari ST.

Nel 2004 la Elite Systems pubblicò anche una conversione ufficiale per telefoni cellulari (Nokia o Sharp).

Modalità di gioco

Si gareggia in giocatore singolo su una pista a scelta tra cinque disponibili, con ambientazioni temperate, desertiche o innevate. Ci sono quattro piste che prendono i nomi dai punti cardinali e la pista offroad, un po' più facile, l'unico circuito chiuso in cui si percorrono cinque giri. La visuale è tridimensionale, con punto di vista posteriore alla vettura e un po' rialzato. I controlli sono sterzo, accelerazione e cambio tra due marce; in versione arcade si dispone di volante, pedale e leva del cambio, mentre nelle conversioni si utilizzano joystick e tastiera.

Di solito ci sono una stretta strada centrale e due corsie sterrate laterali, delimitate all'esterno da cordoli non oltrepassabili. Il terreno percorribile è disseminato di ostacoli, come rocce, alberi, muraglie e steccati, in tema anche con le ambientazioni delle piste. Meno frequenti sono le buggy avversarie, che hanno la caratteristica di poter raccogliere i bonus proprio come il giocatore. Restringimenti come gole, ponti sull'acqua e gallerie possono ridurre il numero di corsie. Gli incidenti con cappottamenti o cadute in acqua causano perdite di tempo con ripartenza da fermo. Ogni pista è divisa in cinque tappe con traguardi intermedi che devono essere tagliati prima che scada il tempo concesso per la tappa, pena il game over.

Tra gli oggetti sulla pista ci sono anche tronchi distesi che, se investiti, fanno da trampolino per un grosso salto della buggy, che può essere utile per superare altri ostacoli. Tronconi e rocce piccole fanno invece inclinare di lato la buggy, che può continuare per un po' a procedere in bilico su due ruote, cosa che può facilitare il passaggio attraverso strettoie.

Si incontrano anche numerosi bonus. Passando sotto le apposite porte si possono guadagnare punti oppure più tempo per la tappa successiva. Raccogliendo le bandierine colorate si ottiene punteggio, soprattutto se vengono raccolte nello specifico ordine di colore indicato in alto (esclusi Amstrad e Spectrum, dove le bandierine sono tutte uguali). Altri punti si guadagnano colpendo palloni da calcio.

Bibliografia

  • Buggy Boy (JPG) (arcade), in Zzap!, anno 1, n. 7, Milano, Edizioni Hobby, dicembre 1986, pp. 56-57, OCLC 955306919.
  • Buggy Boy (JPG) (C64), in Zzap!, anno 2, n. 18, Milano, Edizioni Hobby, dicembre 1987, pp. 48-49, OCLC 955306919.
  • Buggy Boy (JPG), in Guida Videogiochi, n. 13, Milano, Gruppo Editoriale Jackson, luglio/agosto 1990, p. 46.
  • Buggy Boy (JPG) (nella raccolta Thrill Time), in The Games Machine, n. 16, Milano, Edizioni Hobby, gennaio 1990, p. 49, OCLC 955708482.
  • Buggy Boy (JPG), in Super Commodore 64-128, anno 6, n. 22, Milano, Gruppo Editoriale Jackson, gennaio 1989, p. 40, OCLC 955393932.
  • Buggy Boy (JPG), in MCmicrocomputer, n. 77, Roma, Technimedia, settembre 1988, pp. 139-140, ISSN 1123-2714 (WC · ACNP).
  • Buggy Boy (JPG), in Hit Parade, n. 22, Milano, SIPE s.r.l., aprile 1988, pp. 12-15.
  • Buggy Boy (JPG), in Amiga Byte, n. 5, Milano, Arcadia/Elettronica 2000, ottobre 1988, p. 11, OCLC 955729050.
  • Buggy Boy (JPG), in Videogame & Computer World, anno 1, n. 2, Rho (MI), Derby, settembre 1988, pp. 50-51.
  • Buggy Boy (JPG) (C64), in Commodore Computer Club, n. 49, Milano, Systems Editoriale, gennaio 1988, p. 91, OCLC 955780203.
  • Buggy Boy (JPG) (Amiga), in Commodore Computer Club, n. 56, Milano, Systems Editoriale, settembre 1988, p. 108, OCLC 955780203.
  • (EN) Buggy Boy (JPG), in Computer and Video Games, n. 52, Peterborough, EMAP, febbraio 1986, p. 50, ISSN 0261-3697 (WC · ACNP).
  • (EN) Buggy Boy, in Retro Gamer, n. 45, Bournemouth, Imagine Publishing, dicembre 2007, pp. 24-25, ISSN 1742-3155 (WC · ACNP).
  • (EN) Speed Buggy - Service & operation manual (manuale dell'arcade monoschermo), Data East USA Inc..

Collegamenti esterni

  • Buggy Boy/Speed Buggy (cockpit), su adb.arcadeitalia.net.
  • Buggy Boy Junior/Speed Buggy (upright), su adb.arcadeitalia.net.
  • (EN) Speed Buggy, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Speed Buggy / Buggy Boy, su Killer List of Videogames, The International Arcade Museum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kim Lemon, Buggy Boy, su Lemon64.com. Modifica su Wikidata
  • Roberto Nicoletti, Buggy Boy, su Ready64.org.
  • (EN) Buggy Boy, su SpectrumComputing.co.uk.
  • (FR) Buggy Boy, su CPC-power.com.
  • (EN) Buggy Boy, su Hall of Light - The database of Amiga games - abime.net.
  • (EN) Buggy Boy, su Atarimania.com - ST TT Falcon.
  • (EN) Buggy Boy (versione mobile), su elite-systems.co.uk.
  • Tutti i dossi e i colori di Buggy Boy, su tgcom24.mediaset.it, 11 settembre 2020.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi