Buitres sobre la ciudad

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film polizieschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Buitres sobre la ciudad
Titolo originaleBuitres sobre la ciudad
Lingua originalespagnolo
Paese di produzioneSpagna, Italia
Anno1981
Durata85 minuti
Generepoliziesco
RegiaGianni Siragusa
SoggettoBruno Fontana, José María Forqué e Gianni Siragusa
SceneggiaturaBruno Fontana, José María Forqué e Gianni Siragusa
Casa di produzioneLotus Films, Zeta Film
FotografiaRaúl Pérez Cubero
MontaggioOtello Colangeli e María Luisa Soriano
MusicheStelvio Cipriani
Interpreti e personaggi
  • Maurizio Merli: Mark Spencieri
  • Hugo Stiglitz: Theo
  • Lilli Carati: Isela
  • Eduardo Fajardo: Bonardis
  • Manuel Zarzo: Spagliari
  • Fernando Sánchez Polack: Cullen
  • Alejandro de Enciso: Jacques Trillat
  • Frank Braña: Mike Haddon
  • Mel Ferrer: commissario
  • Francisco Rabal: Bender
  • Nadiuska: Denise Marciano
  • Anastasio Campoy:
  • Carmen Martínez Sierra:
  • María Álvarez:
  • José Riesgo:

Buitres sobre la ciudad è un film italo-spagnolo del 1981, diretto da Gianni Siragusa.

Nonostante la co-produzione italiana e la presenza di attori noti quali Maurizio Merli e Lilli Carati, la pellicola non è mai stata distribuita in Italia a causa di alcuni problemi di produzione.[1]

Trama

Madrid. Durante l'inaugurazione di un nuovo impianto petrolifero, un magnate del petrolio, viene ucciso da un cecchino. Il giornalista Mark Spencieri, spalleggiato dal suo fotografo Theo, decide di investigare convinto che questo possa essere uno dei casi più importanti della sua carriera. Le morti, infatti, continuano incessanti e il giornalista scopre di essere nel bel mezzo di una guerra di mafia per il controllo del mercato del petrolio. Nonostante la fidanzata Isela cerchi di dissuaderlo Mark, con l'appoggio del fido Theo, continua ad indagare imperterrito.

Distribuzione

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche spagnole a partire dal 15 giugno 1981.[2]

La pellicola è conosciuta anche con il titolo internazionale Vultures Over the City.

Note

  1. ^ Roberto Curti, Italian Crime Filmography, 1968-1981, McFarland, 2013, p. 270, ISBN 9781476612089.
  2. ^ Pascual Cebollada, Luis Rubio Gil, Enciclopedia del cine español: cronología, Ediciones del Serbal, 1996, ISBN 9788476281703.

Collegamenti esterni

  • (EN) Buitres sobre la ciudad, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Buitres sobre la ciudad, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Buitres sobre la ciudad, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema