Camille Erlanger

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Camille Erlanger

Camille Erlanger (Parigi, 25 maggio 1863 – Parigi, 24 aprile 1919) è stato un compositore francese.

Fu autore di vari poemi sinfonici e di un Requiem, ma soprattutto di opere teatrali quali Kermaria (1897), Il figlio della stella (1904), Afrodite (1906) e Bacco trionfante (1909).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camille Erlanger

Collegamenti esterni

  • Erlanger, Camille, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Erlanger, Camille, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Camille Erlanger, in Jewish Encyclopedia, Funk and Wagnalls. Modifica su Wikidata
  • Opere di Camille Erlanger, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Camille Erlanger, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Camille Erlanger, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Camille Erlanger, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Camille Erlanger, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Camille Erlanger, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29665681 · ISNI (EN) 0000 0001 2126 1080 · SBN MUSV024436 · Europeana agent/base/88812 · LCCN (EN) n88144492 · GND (DE) 116539909 · BNE (ES) XX1258946 (data) · BNF (FR) cb130070426 (data) · J9U (ENHE) 987007260975005171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie