Camillo Mariani

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scultori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Camillo Mariani (Vicenza, 1567 – Roma, 1611) è stato uno scultore, pittore e architetto italiano.

Biografia

La sua formazione come scultore avvenne nella bottega vicentina di Lorenzo Rubini ed Agostino Rubini. Subì profondamente l'influenza del cognato di Lorenzo, Alessandro Vittoria, attorno al 1584 collaborò con Andrea Palladio per la decorazione del Teatro Olimpico di Vicenza. Tra i suoi lavori più importanti, sei statue a grandezza naturale raffiguranti i membri della famiglia Cornaro, realizzate per Villa Cornaro a Piombino Dese, stilisticamente vicine alle opere di Alessandro Vittoria per l'espressività ed il senso di movimento.

Galleria d'immagini

  • Religione
    Religione
  • Santa Caterina da Siena
    Santa Caterina da Siena
  • San Girolamo
    San Girolamo

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina su Camillo Mariani
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camillo Mariani

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 25476695 · ISNI (EN) 0000 0001 2242 3125 · CERL cnp00568038 · Europeana agent/base/6195 · ULAN (EN) 500009218 · LCCN (EN) n86138048 · GND (DE) 122116275
  Portale Biografie
  Portale Scultura