Campionati europei di atletica leggera 2024 - Salto con l'asta femminile

Europei di
atletica leggera di
Roma 2024
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
mista

La gara del salto con l'asta femminile dei campionati europei di atletica leggera 2024 si è svolta il'8 e il 10 giugno.

Podio

Pos. Atleta Nazionalità Tempo
Oro Angelica Moser Bandiera della Svizzera Svizzera 4,78 m =Record nazionale
Argento Aikaterini Stefanidi Bandiera della Grecia Grecia 4,73 m Miglior prestazione personale stagionale
Bronzo Molly Caudery Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 4,73 m

Situazione pre-gara

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo, il record europeo e il record dei campionati erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data e luogo Competizione
Record mondiale 5,06 m Elena Isinbaeva
Bandiera della Russia Russia
28 agosto 2009
Bandiera della Svizzera Zurigo, Svizzera
Weltklasse Zürich 2009
Record europeo
Record dei campionati 4,85 m Aikaterini Stefanidi
Bandiera della Grecia Grecia
9 agosto 2018
Bandiera della Germania Berlino, Germania
Campionati europei 2018

Campionesse in carica

Le campionesse in carica a livello europeo erano:

Campione Atleta Prestazione Data e luogo Competizione
Oro Europeo Wilma Murto
Bandiera della Finlandia Finlandia
4,85 m 17 agosto 2022
Bandiera della Germania Monaco di Baviera, Germania
Campionati europei 2022
Oro Europeo indoor 4,80 m(i)  4 marzo 2023
Bandiera della Turchia Istanbul, Turchia
Campionati europei indoor 2023

La stagione

Prima di questa gara, le atlete con le migliori tre prestazioni europee dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data e luogo
1 Molly Caudery
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
4,86 m(i)  24 febbraio 2024
Bandiera della Francia Rouen, Francia
2 Wilma Murto
Bandiera della Finlandia Finlandia
4,81 m(i)  6 gennaio 2024
Bandiera della Finlandia Kuortane, Finlandia
3 Angelica Moser
Bandiera della Svizzera Svizzera
4,75 m(i)  2 marzo 2024
Bandiera del Regno Unito Glasgow, Regno Unito

Risultati

Qualificazioni

Le qualificazioni si sono disputate a partire dalle 10:42 dell'8 giugno. Si qualificano alla finale le atlete che saltano 4,55 m (Q) o le dodici migliori misure (q).

Pos. Gruppo Atleta Nazionalità 4,10 4,25 4,40 4,50 4,55 Risultato Note
1 B Anjuli Knäsche Bandiera della Germania Germania o o o o 4,50 m q
1 B Elisa Molinarolo Bandiera dell'Italia Italia - o o o 4,50 m q
1 B Amálie Švábíková Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca - - o o 4,50 m q
1 B Wilma Murto Bandiera della Finlandia Finlandia - - o o 4,50 m q
1 A Molly Caudery Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna - - - o 4,50 m q
6 A Angelica Moser Bandiera della Svizzera Svizzera - - o xo 4,50 m q
6 A Aikaterini Stefanidi Bandiera della Grecia Grecia - - - xo 4,50 m q
6 A Elina Lampela Bandiera della Finlandia Finlandia o o o xo 4,50 m q
6 A Roberta Bruni Bandiera dell'Italia Italia - o o xo 4,50 m q
6 B Pascale Stöcklin Bandiera della Svizzera Svizzera - o o xo 4,50 m q
11 B Ninon Chapelle Bandiera della Francia Francia - o xo xo 4,50 m q
11 A Alix Dehaynain Bandiera della Francia Francia - xo o xo 4,50 m q
13 A Sonia Malavisi Bandiera dell'Italia Italia o o o xxx 4,40 m
13 A Kitty Friele Faye Bandiera della Norvegia Norvegia - o o xxx 4,40 m
13 A Nikola Pöschlová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca o o o xxx 4,40 m
16 A Eleni-Klaoudia Polak Bandiera della Grecia Grecia - xo o xxx 4,40 m
16 B Marleen Mülla Bandiera dell'Estonia Estonia o xo o xxx 4,40 m
18 A Jacqueline Otchere Bandiera della Germania Germania xo xo o 4,40 m
19 A Lea Bachmann Bandiera della Svizzera Svizzera xo xo xo xxx 4,40 m
20 B Ariadni Adamapoulou Bandiera della Grecia Grecia o o xxo xxx 4,40 m
20 A Marie-Julie Bonnin Bandiera della Francia Francia - o xxo xxx 4,40 m
22 A Hanga Klekner Bandiera dell'Ungheria Ungheria - xo xxx 4,25 m
23 B Caroline Bonde Holm Bandiera della Danimarca Danimarca o xxo xxx 4,25 m
24 A Saga Andersson Bandiera della Finlandia Finlandia o xxx 4,10 m
24 B Jana Hladijčuk Bandiera dell'Ucraina Ucraina o xxx 4,10 m
- B Elien Vekemans Bandiera del Belgio Belgio xxx nm
- B Silja Andersson Bandiera della Finlandia Finlandia xxx nm
- B Holly Bradshaw Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna - xxx nm
- B Lene Onsrud Retzius Bandiera della Norvegia Norvegia - xxx nm
- B Tina Šutej Bandiera della Slovenia Slovenia r nm

Finale

La finale si è tenuta il 10 giugno alle ore 20:15.

Pos Atleta Nazionalità 4,28 4,43 4,58 4,68 4,73 4,78 4,83 Risultato Note
Oro Angelica Moser Bandiera della Svizzera Svizzera - xxo o xo x- o xxx 4,78 m =Record nazionale
Argento Aikaterini Stefanidi Bandiera della Grecia Grecia - o o o o x- xx 4,73 m Miglior prestazione personale stagionale
Bronzo Molly Caudery Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna - - o xo xo x- xxx 4,73 m
4 Amálie Švábíková Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca - o o xxx 4,58 m
4 Elina Lampela Bandiera della Finlandia Finlandia o o o xxx 4,58 m
6 Elisa Molinarolo Bandiera dell'Italia Italia o o xo xx- x 4,58 m
7 Roberta Bruni Bandiera dell'Italia Italia xo o xxo xxx 4,58 m
8 Wilma Murto Bandiera della Finlandia Finlandia - o xxx 4,43 m
9 Ninon Chapelle Bandiera della Francia Francia o xo xxx 4,43 m
9 Alix Dehaynain Bandiera della Francia Francia o xo xxx 4,43 m
11 Anjuli Knäsche Bandiera della Germania Germania xo xo xxx 4,43 m
12 Pascale Stöcklin Bandiera della Svizzera Svizzera o xxx 4,28 m

Note

  1. ^ (EN) 2024 Top List Europa - Salto con l'asta donne, su worldathletics.org. URL consultato il 10 giugno 2024.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera