Campionato europeo di pallanuoto 2014 (femminile)

Campionato europeo di pallanuoto 2014
Competizione Campionato europeo di pallanuoto
Sport Pallanuoto
Edizione 15ª
Organizzatore LEN
Date dal 16 luglio
al 26 luglio 2014
Luogo Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Budapest
Partecipanti 8
Formula Fase a gironi
Eliminazione diretta
Impianto/i Stadio del nuoto Alfréd Hajós
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Oro Bandiera della Spagna Spagna
(1° titolo)
Argento Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bronzo Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Quarto Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Ungheria Rita Keszthelyi (19 reti)
Miglior portiere Bandiera dell'Italia Giulia Gorlero
Incontri disputati 20
Gol segnati 361 (18,05 per incontro)
Cronologia della competizione
Eindhoven 2012
Belgrado 2016
Manuale

Il campionato europeo di pallanuoto 2014 femminile è stata la 15ª edizione del torneo femminile; si è giocato a Budapest nello Stadio del nuoto Alfréd Hajós dal 16 al 26 luglio 2014.

Il titolo è stato vinto per la prima volta nella storia dalla Spagna, capace di sconfiggere i Paesi Bassi in finale.

Formula

La formula del torneo è stata la stessa delle ultime precedenti edizioni. Le 8 nazionali sono state divise in due gironi da quattro, terminati i quali le prime classificate sono state ammesse direttamente in semifinale, mentre le seconde e le terze hanno disputato i quarti. Sono stati disputati anche gli incontri necessari a stilare la classifica finale, determinanti per la qualificazione diretta al campionato successivo.

Squadre partecipanti

Sono state ammesse di diritto alla fase finale le seguenti nazionali:

  • Bandiera dell'Ungheria Ungheria, paese ospitante
  • Bandiera dell'Italia Italia, campione europeo in carica
  • Bandiera della Grecia Grecia, 2ª classificata all'Europeo 2012
  • Bandiera della Russia Russia, 4ª classificata all'Europeo 2012

Gli altri quattro posti disponibili sono stati assegnati tramite le qualificazioni.

Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di pallanuoto femminile 2014.

Sorteggio

Il sorteggio dei gruppi si è tenuto il 9 marzo 2014.

Gruppi

Gruppo A Gruppo B

Bandiera della Grecia Grecia
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna

Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Russia Russia
Bandiera della Spagna Spagna
Bandiera della Francia Francia

Fase preliminare

Gruppo A

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 9 3 3 0 0 32 23 +9
2. Bandiera dell'Ungheria Ungheria 6 3 2 0 1 39 24 +15
3. Bandiera della Grecia Grecia 3 3 1 0 2 23 28 -5
4. Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 0 3 0 0 3 17 36 -19
Data Ora Gara
16-07-14 13:00 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 7-9 Bandiera della Grecia Grecia
17:30 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 12-11 Bandiera dell'Ungheria Ungheria
18-07-14 14:30 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 5-11 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
17:30 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 12-7 Bandiera della Grecia Grecia
20-07-14 14:30 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 9-7 Bandiera della Grecia Grecia
17:30 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 5-16 Bandiera dell'Ungheria Ungheria

Gruppo B

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Spagna Spagna 6 3 2 0 1 39 22 +17
2. Bandiera dell'Italia Italia 6 3 2 0 1 35 26 +9
3. Bandiera della Russia Russia 6 3 2 0 1 38 28 +10
4. Bandiera della Francia Francia 0 3 0 0 3 14 50 -36
Data Ora Gara
16-07-14 14:30 Bandiera dell'Italia Italia 14-4 Bandiera della Francia Francia
16:00 Bandiera della Russia Russia 10-9 Bandiera della Spagna Spagna
18-07-14 13:00 Bandiera della Francia Francia 4-18 Bandiera della Spagna Spagna
16:00 Bandiera della Russia Russia 10-13 Bandiera dell'Italia Italia
20-07-14 13:00 Bandiera della Russia Russia 18-6 Bandiera della Francia Francia
16:00 Bandiera dell'Italia Italia 8-12 Bandiera della Spagna Spagna

Fase finale

  Quarti di finale Semifinali Finale
                           
A1  Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 12  
B2  Bandiera dell'Italia Italia 11  
 Bandiera dell'Italia Italia (dtr) 11  
A3  Bandiera della Grecia Grecia (dtr) 9  
   Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 5
   Bandiera della Spagna Spagna 10
B1  Bandiera della Spagna Spagna 9
A2  Bandiera dell'Ungheria Ungheria 11  
 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 8  
B3  Bandiera della Russia Russia 7  
Finale 5º/6º posto Finale 3º/4º posto
 Bandiera della Russia Russia 7  Bandiera dell'Ungheria Ungheria 10
 Bandiera della Grecia Grecia 5  Bandiera dell'Italia Italia 9

Risultati

Quarti di finale

Budapest
22 luglio 2014, ore 16:30
Ungheria Bandiera dell'Ungheria11 – 7
(2-1; 4-1; 3-3; 2-2)
referto
Bandiera della Russia RussiaStadio del nuoto Alfréd Hajós
Arbitri: Bandiera della Germania Bender
Bandiera della Slovenia Margeta
3: AntalMarcatori2: Grineva

Budapest
22 luglio 2014, ore 18:00
Italia Bandiera dell'Italia11 – 9 (dtr)
(2-2; 3-2; 1-2; 1-1
rig. 4-2)
referto
Bandiera della Grecia GreciaStadio del nuoto Alfréd Hajós
Arbitri: Bandiera d'Israele Schwartz
Bandiera della Romania Alexandrescu
2: Di Mario, BianconiMarcatori2: Asimaki

Semifinali

Budapest
24 luglio 2014, ore 16:30
Ungheria Bandiera dell'Ungheria8 – 9
(2-2; 3-3; 2-3; 1-1)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaStadio del nuoto Alfréd Hajós
Arbitri: Bandiera della Serbia Ciric
Bandiera della Croazia Franulovic
4: KeszthelyiMarcatori4: Garcia Godoy

Budapest
24 luglio 2014, ore 18:00
Italia Bandiera dell'Italia11 – 12 (dtr)
(1-1; 4-4; 2-1; 1-2
rig. 3-4)
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiStadio del nuoto Alfréd Hajós
Arbitri: Bandiera della Russia Naumov
Bandiera della Slovenia Margeta
2: GaribottiMarcatori2: van der Sloot, Smit

Finale 7º/8º posto

Budapest
22 luglio 2014, ore 15:00
Gran Bretagna Bandiera della Gran Bretagna5 – 8
(1-3; 2-1; 1-3; 1-1)
referto
Bandiera della Francia FranciaStadio del nuoto Alfréd Hajós
Arbitri: Bandiera della Russia Dreval
Bandiera dei Paesi Bassi Dutilh-Dumas
3: Gibson-ByrneMarcatori2: Guillet, Tardy

Finale 5º/6º posto

Budapest
24 luglio 2014, ore 15:00
Russia Bandiera della Russia7 – 5
(3-3; 3-1; 0-1; 1-0)
referto
Bandiera della Grecia GreciaStadio del nuoto Alfréd Hajós
Arbitri: Bandiera del Regno Unito Taylor
Bandiera della Francia Grandin
3: ProkofyevaMarcatori1: Tsoukala, Plevritou, Avramidou, Asimaki, Charalampidi

Finale 3º/4º posto

Budapest
26 luglio 2014, ore 16:30
Ungheria Bandiera dell'Ungheria10 – 9
(2-3; 5-2; 0-2; 3-2)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaStadio del nuoto Alfréd Hajós
Arbitri: Bandiera dei Paesi Bassi Dutilh-Dumas
Bandiera della Spagna Teixido
3: AntalMarcatori3: Bianconi

Finale

Budapest
26 luglio 2014, ore 18:00
Spagna Bandiera della Spagna10 – 5
(3-3; 2-0; 2-2; 3-0)
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiStadio del nuoto Alfréd Hajós
Arbitri: Bandiera dell'Italia Taccini
Bandiera della Grecia Stavropoulos
3: Garcia GodoyMarcatori3: van der Sloot

Classifica finale

Classifica marcatrici

Gol Marcatore Squadra
19 Rita Keszthelyi Bandiera dell'Ungheria Ungheria
16 Roser Tarragò Bandiera della Spagna Spagna
14 Maica García Bandiera della Spagna Spagna
13 Roberta Bianconi Bandiera dell'Italia Italia
13 Ekaterina Prokofyeva Bandiera della Russia Russia
12 Barbara Bujka Bandiera dell'Ungheria Ungheria
11 Dora Antal Bandiera dell'Ungheria Ungheria
11 Tania Di Mario Bandiera dell'Italia Italia
11 Catharina van der Sloot Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
10 Ciara Gibson-Byrne Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
10 Elvina Karimova Bandiera della Russia Russia
10 Lieke Klaassen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi

Voci correlate

  • Campionato europeo di pallanuoto 2014 (maschile)

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ecwaterpolo2014.com. URL consultato il 14 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  • (EN) Sito ufficiale della LEN, su len.eu.
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto