Campionato mondiale di hockey su prato 1986

Campionato mondiale di hockey su prato 1986
Competizione Campionato mondiale di hockey su prato
Sport Hockey su prato
Edizione
Organizzatore International Hockey Federation
Date 4 ottobre - 19 ottobre 1986
Luogo Bandiera del Regno Unito Regno Unito, Londra
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Australia Australia (1º titolo)
Secondo Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Terzo Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
Quarto Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Cronologia della competizione
Manuale

Formula

12 squadre sono inizialmente state inserite in due gironi composti da sei (6) squadre ciascuno, in cui ogni squadra ha affrontato le altre appartenenti allo stesso girone. Le prime due di ogni gruppo si sono qualificate alle semifinali del torneo a eliminazione diretta, in cui le due vincenti hanno avuto accedesso alla finalissima per la medaglia d'oro, mentre le due perdenti hanno disputato la finale 3º-4º posto che assegna la medaglia di bronzo.

Risultati

Fase preliminare

Le migliori due squadre di ogni gruppo passano alle semifinali.

Qualificate alle semifinali
Eliminate

Gruppo A

Legenda
  Pt Punti   PG Partite giocate  V  Vittorie
 P  Pareggi  S  Sconfitte  GF  Goal fatti
 GS  Goal subiti  Diff.za  Differenza
Squadra Pt PG V P S GF GS Diff.za
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 8 5 4 0 1 9 4 5
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 8 5 4 0 1 6 1 5
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 8 5 4 0 1 5 2 3
Bandiera dell'Argentina Argentina 3 5 1 1 3 5 7 −2
Bandiera del Pakistan Pakistan 2 5 1 0 4 8 13 −5
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1 5 0 1 4 5 11 −6

Partite Gruppo A

Londra
4 ottobre 1986, ore 00:00 UTC+1
Incontro 1
Argentina Bandiera dell'Argentina3 – 1
referto
Bandiera del Pakistan PakistanWillesden Sports Centre
Mascheroni Segnato
Garrafo Segnato
Verga Segnato
MarcatoriIqbal Segnato

Londra
4 ottobre 1986, ore 01:00 UTC+1
Incontro 2
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra3 – 1
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaWillesden Sports Centre
Kerly Segnato
Kerly Segnato
Batchelor Segnato
MarcatoriDaji Segnato

Londra
4 ottobre 1986, ore 02:00 UTC+1
Incontro 3
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi1 – 0
referto
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione SovieticaWillesden Sports Centre
Heijn SegnatoMarcatori

Londra
6 ottobre 1986, ore 03:00 UTC+1
Incontro 7
Unione Sovietica Bandiera dell'Unione Sovietica1 – 0
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaWillesden Sports Centre
Deputatov SegnatoMarcatori

Londra
6 ottobre 1986, ore 04:00 UTC+1
Incontro 8
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra2 – 1
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaWillesden Sports Centre
Barber Segnato
Sherwani Segnato
MarcatoriMascheroni Segnato

Londra
6 ottobre 1986, ore 05:00 UTC+1
Incontro 9
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi2 – 1
referto
Bandiera del Pakistan PakistanWillesden Sports Centre
van Grimbergen Segnato
Schlattman Segnato
MarcatoriMohib-ur-Rehman Segnato

Londra
8 ottobre 1986, ore 06:00 UTC+1
Incontro 13
Pakistan Bandiera del Pakistan5 – 3
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaWillesden Sports Centre
Ali Segnato
Sardar Segnato
Zia Segnato
Zia Segnato
Zia Segnato
MarcatoriDaji Segnato
Daji Segnato
Wilson Segnato

Londra
8 ottobre 1986, ore 07:00 UTC+1
Incontro 14
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra0 – 1
referto
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione SovieticaWillesden Sports Centre
MarcatoriGoncharov Segnato

Londra
8 ottobre 1986, ore 08:00 UTC+1
Incontro 15
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi1 – 0
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaWillesden Sports Centre
van t-Hek SegnatoMarcatori

Londra
11 ottobre 1986, ore 09:00 UTC+1
Incontro 19
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra3 – 1
referto
Bandiera del Pakistan PakistanWillesden Sports Centre
Potter Segnato
Potter Segnato
Kerly Segnato
MarcatoriKalimullah Segnato

Londra
11 ottobre 1986, ore 10:00 UTC+1
Incontro 20
Unione Sovietica Bandiera dell'Unione Sovietica2 – 0
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaWillesden Sports Centre
Zigangirov Segnato
Zigangirov Segnato
Marcatori

Londra
11 ottobre 1986, ore 11:00 UTC+1
Incontro 21
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi1 – 0
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaWillesden Sports Centre
Kruize SegnatoMarcatori

Londra
12 ottobre 1986, ore 12:00 UTC+1
Incontro 25
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda1 – 1
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaWillesden Sports Centre
Wilson SegnatoMarcatoriSiri Segnato

Londra
12 ottobre 1986, ore 13:00 UTC+1
Incontro 26
Unione Sovietica Bandiera dell'Unione Sovietica2 – 0
referto
Bandiera del Pakistan PakistanWillesden Sports Centre
Pleshakov Segnato
Deputatov Segnato
Marcatori

Londra
12 ottobre 1986, ore 14:00 UTC+1
Incontro 27
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra1 – 0
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiWillesden Sports Centre
Sherwani SegnatoMarcatori

Gruppo B

Legenda
  Pt Punti   PG Partite giocate  V  Vittorie
 P  Pareggi  S  Sconfitte  GF  Goal fatti
 GS  Goal subiti  Diff.za  Differenza
Squadra Pt PG V P S GF GS Diff.za
Bandiera dell'Australia Australia 9 5 4 1 0 24 6 18
Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 7 5 2 3 0 9 4 5
Bandiera della Polonia Polonia 5 5 2 1 2 8 9 −1
Bandiera della Spagna Spagna 5 5 2 1 2 7 13 −6
Bandiera dell'India India 3 5 1 1 3 5 11 −6
Bandiera del Canada Canada 1 5 0 1 4 3 13 −10

Partite Gruppo B

Londra
5 ottobre 1986, ore 15:00 UTC+1
Incontro 4
Australia Bandiera dell'Australia6 – 2
referto
Bandiera del Canada CanadaWillesden Sports Centre
Charlesworth Segnato
Charlesworth Segnato
Hawgood Segnato
Hawgood Segnato
Walsh Segnato
Bestall Segnato
MarcatoriGrimmer Segnato
Sandhu Segnato

Londra
5 ottobre 1986, ore 16:00 UTC+1
Incontro 5
Polonia Bandiera della Polonia1 – 0
referto
Bandiera dell'India IndiaWillesden Sports Centre
Mysliwiec SegnatoMarcatori

Londra
5 ottobre 1986, ore 17:00 UTC+1
Incontro 6
Germania Ovest Bandiera della Germania Ovest0 – 0
referto
Bandiera della Spagna SpagnaWillesden Sports Centre

Londra
7 ottobre 1986, ore 18:00 UTC+1
Incontro 10
Spagna Bandiera della Spagna2 – 1
referto
Bandiera dell'India IndiaWillesden Sports Centre
X. Escude Segnato
I. Escude Segnato
MarcatoriSomaya Segnato

Londra
7 ottobre 1986, ore 19:00 UTC+1
Incontro 11
Australia Bandiera dell'Australia2 – 2
referto
Bandiera della Germania Ovest Germania OvestWillesden Sports Centre
Mitton Segnato
Birmingham Segnato
MarcatoriReck Segnato
Fischer Segnato

Londra
7 ottobre 1986, ore 20:00 UTC+1
Incontro 12
Canada Bandiera del Canada0 – 0
referto
Bandiera della Polonia PoloniaWillesden Sports Centre

Londra
10 ottobre 1986, ore 21:00 UTC+1
Incontro 16
India Bandiera dell'India2 – 0
referto
Bandiera del Canada CanadaWillesden Sports Centre
T. Singh Segnato
B. Singh Segnato
Marcatori

Londra
10 ottobre 1986, ore 22:00 UTC+1
Incontro 17
Australia Bandiera dell'Australia6 – 0
referto
Bandiera della Spagna SpagnaWillesden Sports Centre
Batch Segnato
Batch Segnato
Charlesworth Segnato
Charlesworth Segnato
Hawgood Segnato
Hager Segnato
Marcatori

Londra
10 ottobre 1986, ore 23:00 UTC+1
Incontro 18
Germania Ovest Bandiera della Germania Ovest3 – 0
referto
Bandiera della Polonia PoloniaWillesden Sports Centre
Fischer Segnato
Reck Segnato
Hilgers Segnato
Marcatori

Londra
12 ottobre 1986, ore 00:00 UTC+1
Incontro 22
Polonia Bandiera della Polonia5 – 2
referto
Bandiera della Spagna SpagnaWillesden Sports Centre
Podzorski Segnato
Podzorski Segnato
Podzorski Segnato
Podzorski Segnato
Miroslaw Segnato
MarcatoriRoca Segnato
X. Escude Segnato

Londra
12 ottobre 1986, ore 01:00 UTC+1
Incontro 23
Australia Bandiera dell'Australia6 – 0
referto
Bandiera dell'India IndiaWillesden Sports Centre
Mitton Segnato
Mitton Segnato
Birmingham Segnato
Batch Segnato
Walsh Segnato
Davies Segnato
Marcatori

Londra
12 ottobre 1986, ore 02:00 UTC+1
Incontro 24
Germania Ovest Bandiera della Germania Ovest2 – 0
referto
Bandiera del Canada CanadaWillesden Sports Centre
Hilgers Segnato
Fischer Segnato
Marcatori

Londra
14 ottobre 1986, ore 03:00 UTC+1
Incontro 28
Spagna Bandiera della Spagna2 – 1
referto
Bandiera del Canada CanadaWillesden Sports Centre
Malgosa Segnato
X. Escude Segnato
MarcatoriRutledge Segnato

Londra
14 ottobre 1986, ore 04:00 UTC+1
Incontro 29
India Bandiera dell'India2 – 2
referto
Bandiera della Germania Ovest Germania OvestWillesden Sports Centre
Carvalho Segnato
Shahid Segnato
MarcatoriDopp Segnato
Fischer Segnato

Londra
14 ottobre 1986, ore 05:00 UTC+1
Incontro 30
Australia Bandiera dell'Australia4 – 2
referto
Bandiera della Polonia PoloniaWillesden Sports Centre
Hawgood Segnato
Davies Segnato
Charlesworth Segnato
Haselhurst Segnato
MarcatoriKubisiak Segnato
Mysliwiec Segnato

Classifica dal quinto al dodicesimo posto

Eliminatorie 9º classificato
Bandiera del Canada Canada 2
Bandiera del Pakistan Pakistan 1 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 2
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 2 Bandiera del Canada Canada 1
Bandiera dell'India India 1
11º classificato
Bandiera del Pakistan Pakistan 3
Bandiera dell'India India 2


Eliminatorie

Londra
16 ottobre 1986, ore 06:00 UTC+1
Incontro 31
Canada Bandiera del Canada2 – 1
referto
Bandiera del Pakistan PakistanWillesden Sports Centre
Rutledge Segnato
Rutledge Segnato
MarcatoriAli Segnato

Londra
16 ottobre 1986, ore 07:00 UTC+1
Incontro 33
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda2 – 1
referto
Bandiera dell'India IndiaWillesden Sports Centre
McLeod Segnato
Daji Segnato
MarcatoriShahid Segnato

Undicesimo e dodicesimo posto

Londra
17 ottobre 1986, ore 08:00 UTC+1
Incontro 35
Pakistan Bandiera del Pakistan3 – 2
referto
Bandiera dell'India IndiaWillesden Sports Centre
Mohib-ur-Rehman Segnato
Kaleemullah Segnato
Ali Segnato
MarcatoriPal Singh Segnato
Pal Singh Segnato

Nono e decimo

Londra
17 ottobre 1986, ore 09:00 UTC+1
Incontro 34
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda2 – 1
referto
Bandiera del Canada CanadaWillesden Sports Centre
Pierce Segnato
McLeod Segnato
MarcatoriPorritt Segnato

Eliminatorie 5º classificato
Bandiera dell'Argentina Argentina 1
Bandiera della Polonia Polonia 0 Bandiera della Spagna Spagna 3
Bandiera della Spagna Spagna 4 Bandiera dell'Argentina Argentina 2
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1
7º classificato
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 7
Bandiera della Polonia Polonia 2

Eliminatorie

Londra
16 ottobre 1986, ore 10:00 UTC+1
Incontro 32
Argentina Bandiera dell'Argentina1 – 0
referto
Bandiera della Polonia PoloniaWillesden Sports Centre
Verga SegnatoMarcatori

Londra
17 ottobre 1986, ore 11:00 UTC+1
Incontro 36
Spagna Bandiera della Spagna4 – 1
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiWillesden Sports Centre
Oliva Segnato
X. Escude Segnato
J. Escude Segnato
J. Escude Segnato
MarcatoriBovelander Segnato

Settimo e ottavo

Londra
18 ottobre 1986, ore 12:00 UTC+1
Incontro 38
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi7 – 2
referto
Bandiera della Polonia PoloniaWillesden Sports Centre
Delissen Segnato
Schlatmann Segnato
Schlatmann Segnato
Bovelander Segnato
Klaassen Segnato
Kruize Segnato
Diepeveen Segnato
MarcatoriKlatt Segnato
Podzorksi Segnato

Quinto e sesto

Londra
19 ottobre 1986, ore 13:00 UTC+1
Incontro 41
Spagna Bandiera della Spagna3 – 2
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaWillesden Sports Centre
J. Escude Segnato
J. Escude Segnato
J. Escude Segnato
MarcatoriSiri Segnato
Geneyro Segnato

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Semifinali Finale
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 3
Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 2 Bandiera dell'Australia Australia 2
Bandiera dell'Australia Australia 5 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 1
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 0
Finale 3º posto
Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 3
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 2


Semifinali

Londra
18 ottobre 1986, ore 14:00 UTC+1
Incontro 37
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra3 – 2
referto
Bandiera della Germania Ovest Germania OvestWillesden Sports Centre
Kerly Segnato
Barber Segnato
Barber Segnato
MarcatoriHurter Segnato
Dopp Segnato

Londra
18 ottobre 1986, ore 15:00 UTC+1
Incontro 39
Australia Bandiera dell'Australia5 – 0
referto
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione SovieticaWillesden Sports Centre
Charlesworth Segnato
Charlesworth Segnato
Mitton Segnato
Bestall Segnato
Haselhurst Segnato
Marcatori

Finale per il terzo posto

Londra
19 ottobre 1986, ore 16:00 UTC+1
Incontro 40
Germania Ovest Bandiera della Germania Ovest3 – 2
referto
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione SovieticaWillesden Sports Centre
Dopp Segnato
Blocher Segnato
Reck Segnato
MarcatoriNichepurenko Segnato
Deputatov Segnato

Finale

Londra
19 ottobre 1986, ore 17:00 UTC+1
Incontro 42
Australia Bandiera dell'Australia2 – 1
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraWillesden Sports Centre
Arbitro:  Bandiera della Spagna Santiago Deo
Bandiera della Francia Alain Renaud
Walsh Segnato
Bestall Segnato
MarcatoriPotter Segnato


Campione del mondo di Hockey su prato del 1986



Australia
1º titolo

Squadra vincitrice

Giocatore Status
Neil Snowden Giocatore
John Bestall Giocatore
Craig Davies Giocatore
David Bell Capitano
Warren Birmingham Giocatore
Treva King Giocatore
Richard Charlesworth Giocatore
Terry Walsh Giocatore
Grant Mitton Giocatore
Colin Batch Giocatore
Neil Hawgood Giocatore
Dean Evans Riserva
Peter Haselhurst Riserva

Statistiche

Classifica finale

Classifica Nazionale
Oro Bandiera dell'Australia Australia
Argento Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bronzo Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
4 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
5 Bandiera della Spagna Spagna
6 Bandiera dell'Argentina Argentina
7 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
8 Bandiera della Polonia Polonia
9 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
10 Bandiera del Canada Canada
11 Bandiera del Pakistan Pakistan
12 Bandiera dell'India India

Classifica marcatori

Giocatore Nazionale Reti
Richard Charlesworth Bandiera dell'Australia Australia 7
Karol Podzorski Bandiera della Polonia Polonia 4
Sean Kerly Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 4
Grant Mitton Bandiera dell'Australia Australia 4
Carsten Fischer Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 4
Neil Hawgood Bandiera dell'Australia Australia 4
Peter Daji Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 4

Fonte[1].

Premi individuali

Capocannoniere Miglior giocatore
Bandiera dell'Australia Richard Charlesworth Bandiera dell'India Mohammed Shahid

Note

  1. ^ Statistiche del torneo sul sito della Rediff.com.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale della FIH, su fihockey.org.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport