Campionato mondiale giovanile di scherma 2006

Campionato mondiale giovanile di scherma 2006
Competizione Campionati mondiali giovanili di scherma
Sport Scherma
Edizione 57ª
Organizzatore Federazione internazionale della scherma
Date 9-10 aprile 2006
Luogo Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud, Taebaek
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione
Manuale

Il Campionato mondiale juniores di scherma del 2006 ("2006 World Juniors Fencing Championships") è stato organizzato dalla Federazione internazionale della scherma e si è svolto a Taebaek in Corea del Sud dal 9 al 10 aprile[1].

Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli del campionato mondiale l'italiano Valerio Aspromonte, che ha battuto in finale il francese Jeremy Cadot[2], e la statunitense Emily Cross che ha avuto la meglio sull'italiana Arianna Errigo[3].

Nella spada il tedesco Steffen Launer ha battuto in finale il cinese Feng Wang[4], ottenendo il titolo mondiale juniores maschile, mentre tra le donne l'elvetica Tiffany Géroudet ha superato la coreana Eunsook Choi[5].

Nella sciabola l'ucraino Dmytro Bojko prevale sull'italiano Luigi Samele[6], mentre la statunitense Rebecca Ward ha battuto la tedesca Alexandra Bujdoso[7].

Nel campionato mondiale juniores a squadre maschili, la nazionale italiana ha prevalso nella finale del fioretto contro la Francia[8], mentre la nazionale Kazaka ha vinto nella spada contro la formazione russa[9], ed infine la nazionale russa ha avuto la meglio sulla compagine ucraina nella sciabola[10].

Nel campionato mondiale juniores a squadre femminili, la nazionale italiana ha prevalso nella finale del fioretto contro la Russia[11], la Russia ha vinto nella spada contro la compagine ucraina[12], ed infine la formazione statunitense ha avuto la meglio sulla nazionale cinese nella sciabola[13].

Podi

Uomini

Specialità Oro Argento Bronzo
Individuali
Fioretto Bandiera dell'Italia Valerio Aspromonte Bandiera della Francia Jérémy Cadot Bandiera d'Israele Oren Bassal
Bandiera della Francia Clement Desvaux
Spada Bandiera della Germania Steffen Launer Bandiera della Cina Feng Wang Bandiera della Spagna David España
Bandiera degli Stati Uniti Benjamin Ungar
Sciabola Bandiera dell'Ucraina Dmytro Bojko Bandiera dell'Italia Luigi Samele Bandiera della Russia Nikolaj Kovalëv
Bandiera della Francia Benoît Lamboley
A squadre
Fioretto Bandiera dell'Italia Italia
Valerio Aspromonte
Alessandro Meringolo
Martino Minuto
Francesco Senni
Bandiera della Francia Francia
Jérémy Cadot
Clément Desvaux
Ghislain Perrier
Thibault Sarda
Bandiera della Cina Cina
Bingwei Li
Jiale Tao
Zhile Zhou
-
Spada Bandiera del Kazakistan Kazakistan
Elmir Alimzhanov
Dmitriy Gryaznov
Sergey Khodos
Sergey Panteleev
Bandiera della Russia Russia
Anton Avdeev
Leonid Bondar
Vseslav Morgoev
Sergej Toropygin
Bandiera della Germania Germania
Emanuel Flierl
Steffen Launer
Thomas Markovics
Maximilian Mutze
Sciabola Bandiera della Russia Russia
Nikolaj Kovalëv
Aleksandr Paderov
Veniamin Rešetnikov
Artëm Zanin
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Dmytro Bojko
Anton Kuksa
Oleksandr Torčuk
Andrij Jahodka
Bandiera della Germania Germania
Benedikt Beisheim
Max Hartung
Björn Hübner-Fehrer
Johannes Klebes

Donne

Specialità Oro Argento Bronzo
Individuali
Fioretto Bandiera degli Stati Uniti Emily Cross Bandiera dell'Italia Arianna Errigo Bandiera della Cina Jinyan Chen
Bandiera della Francia Berangere Genevois
Spada Bandiera della Svizzera Tiffany Géroudet Bandiera della Corea del Sud Eunsook Choi Bandiera della Cina Ling Wang
Bandiera della Svezia Emma Wertsén
Sciabola Bandiera degli Stati Uniti Rebecca Ward Bandiera della Germania Alexandra Bujdoso Bandiera della Russia Ekaterina D'jačenko
Bandiera degli Stati Uniti Caroline Vloka
A squadre
Fioretto Bandiera dell'Italia Italia
Martina Batini
Valentina De Costanzo
Arianna Errigo
Maddalena Tagliapietra
Bandiera della Russia Russia
Larisa Korobejnikova
Kristina Novalin'ska
Julija Rašidova
Aida Šanaeva
Bandiera della Germania Germania
Sandra Bingenheimer
Viola Hänlein
Roxanne Merkl
Hannah Roder
Spada Bandiera della Russia Russia
Julija Neljubova
Elena Šašarina
Nadežda Šutova
Vlada Vlasova
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Kateryna Blochina
Olena Rejzlina
Jana Šemjakina
Ol'ha Zadorožna
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Eunsook Choi
Shin-Ae Kim
Sul Hwa Kim
A Lam Shin
Sciabola Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Jackie Jacobson
Caroline Vloka
Rebecca Ward
Dagmara Wozniak
Bandiera della Cina Cina
Fei Guo
Yan Wang
Min Zhu
-
Bandiera dell'Italia Italia
Loreta Gulotta
Ilaria-Jane Romano
Livia Stagni
Irene Vecchi

Medagliere

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dell'Italia Italia 3 2 1 6
2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 3 0 2 5
3 Bandiera della Russia Russia 2 2 2 6
4 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1 2 0 3
5 Bandiera della Germania Germania 1 1 3 5
6 Bandiera della Svizzera Svizzera 1 0 0 1
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 1 0 0 1
8 Bandiera della Francia Francia 0 2 3 5
Bandiera della Cina Cina 0 2 3 5
10 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 0 1 1 2
11 Bandiera della Svezia Svezia 0 0 1 1
Bandiera della Spagna Spagna 0 0 1 1
Bandiera d'Israele Israele 0 0 1 1
Totale 12 12 18 42

Note

  1. ^ Risultati competizione sul sito Fencing Ophardt
  2. ^ Risultati della competizione individuale di fioretto maschile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  3. ^ Risultati della competizione individuale di fioretto femminile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  4. ^ Risultati della competizione individuale di spada maschile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  5. ^ Risultati della competizione individuale di spada femminile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  6. ^ Risultati della competizione individuale di sciabola maschile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  7. ^ Risultati della competizione individuale di sciabola femminile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  8. ^ Risultati della competizione di fioretto a squadre maschile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  9. ^ Risultati della competizione di spada a squadre maschile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  10. ^ Risultati della competizione di sciabola a squadre maschile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  11. ^ Risultati della competizione di fioretto a squadre femminile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  12. ^ Risultati della competizione di spada a squadre femminile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  13. ^ Risultati della competizione di sciabola a squadre femminile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt

Voci correlate

  Portale Scherma
  Portale Sport