Campionato sudamericano di rugby 2020

Campionato sudamericano di rugby 2020
Competizione Sudamericano
Sport Rugby a 15
Edizione 42ª
Organizzatore Sudamérica Rugby
Date dal 17 ottobre 2020
al 25 ottobre 2020
Luogo Uruguay
Partecipanti 4
Formula girone unico
Risultati
Vincitore   Argentina XV
(36º titolo)
Secondo   Cile XV
Terzo   Uruguay XV
Statistiche
Incontri disputati 6
Cronologia della competizione
Manuale

Il campionato sudamericano di rugby 2020 (in spagnolo Sudamericano de Rugby 2020; in portoghese Campeonato Sul-Americano de Rugby de 2020) fu il 42º campionato continentale del Sudamerica di rugby a 15.

A causa delle norme emanate per contrastare la pandemia di COVID-19 che fermarono nel 2020 le attività sportive in quasi tutto il mondo, il campionato slittò a metà ottobre, unico periodo in cui fu possibile trovare una sistemazione idonea agli atleti e garantire la sicurezza dai contagi; il governo dell'Uruguay garantì il permesso di svolgere il torneo a Montevideo, al quale parteciparono quattro selezioni nazionali: oltre a quella di casa, presero parte alla competizione l'Argentina campione uscente, il Cile e il Brasile[1]; in ragione della sua composizione, il torneo fu chiamato anche Quattro Nazioni Sudamericano[1].

Le gare si svolsero in tre giornate allo Stadio Charrúa, e il torneo si tenne a girone unico. A vincerlo fu, per la trentaseiesima volta, l'Argentina, che si laureò campione sudamericana per la quarantesima volta complessiva, considerando le vittorie nelle quattro edizioni della Sudamerica Rugby Cup tra il 2014 e il 2017[2].

Il valore delle marcature, come stabilito da World Rugby nel 2017, è: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 7 punti per la meta tecnica, 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[3]. Il sistema di classifica fu quello dell'Emisfero Sud corretto alla francese: per ogni incontro 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, 0 per la sconfitta più eventuali bonus di un punto per la sconfitta con sette punti o meno, e per la squadra che marchi tre mete più dell'avversaria.

Risultati

1ª giornata

Montevideo
17 ottobre 2020, ore 16 UTC-3
Argentina XV  25 – 24
referto
  Cile XVStadio Charrúa (0 spett.)
Arbitro: Bandiera del Brasile Cauã Ricardo
Oviedo Meta 11’
Ruiz Meta 28’
Cubilla Meta 47’
mtMeta 4’ R. Fernández
Meta 39’ Larenas
Elías Calcio 28’
Mare Calcio 47’
trCalcio 4’ Urroz
Pellandini Calcio 58’
Castiglioni Calcio 80’
c.p.Calcio 21’, 29’ Videla
Calcio 55’, 77’ Urroz

Montevideo
17 ottobre 2020, ore 18:45 UTC-3
Uruguay XV  25 – 17
referto
  Brasile XVStadio Charrúa (0 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Damián Schneider
Pujadas Meta 70’mtMeta 61’ Rosetti
Favaro Calcio 70’tr
Favaro Calcio 17’, 21’, 40’, 42’, 54’, 58’c.p.Calcio 13’, 25’ M. Duque
dropCalcio 8’, 10’ M. Duque

2ª giornata

Montevideo
21 ottobre 2020, ore 17 UTC-3
Argentina XV  40 – 15
referto
  Brasile XVStadio Charrúa (0 spett.)
Arbitro: Bandiera del Cile Frank Méndez
Castiglioni Meta 4’, 47’
tecnica Meta 14’
Ruiz Meta 21’, 27’
Osadczuk Meta 50’
mtMeta 1’ Massari
Meta 34’ Paganini
Castiglioni Calcio 4’, 27’, 47’
Mare Calcio 50’
trCalcio 1’ Tranquez
c.p.Calcio 43’ Reeves

Montevideo
21 ottobre 2020, ore 19:45 UTC-3
Uruguay XV  21 – 22
referto
  Cile XVStadio Charrúa (0 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Nehuén Jauri Rivero
Favaro Meta 11’
Amaya Meta 49’
mtMeta 20’ Sigren
Meta 27’ Silva
Meta 59’ Escobar
Favaro Calcio 11’trCalcio 21’, 28’ Videla
Favaro Calcio 4’, 15’c.p.Calcio 37’ Urroz
Etcheverry Calcio 25’drop

3ª giornata

Montevideo
25 ottobre 2020, ore 17 UTC-3
Brasile XV  13 – 26
referto
  Cile XVStadio Charrúa (0 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Francisco González
Arruda Meta 5’mtMeta 15’ Sigren
Meta 44’ Larenas
M. Duque Calcio 5’trCalcio 15’, 44’ Videla
M. Duque Calcio 30’
Reeves Calcio 43’
c.p.Calcio 21’, 34’, 65’ Videla
Calcio 55’ Urroz

Montevideo
25 ottobre 2020, ore 19:45 UTC-3
Uruguay XV  19 – 53
referto
  Argentina XVStadio Charrúa (0 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Damián Schneider
Iruleguy Meta 16’
Vilaseca Meta 59’
Lijtenstein Meta 62’
mtMeta 2’, 13’ Ruiz
Meta 36’ Cancelliere
Meta 41’ Osadczuk
Meta 49’ Martínez
Meta 55’, 68’ Bazán Vélez
Iruleguy Calcio 59’, 62’trCalcio 2’, 13’, 41’, 49’, 55’ Eliás
Calcio 68’ Mare
c.p.Calcio 34’, 37’ Eliás

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1   Argentina XV 3 3 0 0 118 58 +60 2 14
2   Cile XV 3 2 0 1 72 59 +13 1 9
3   Uruguay XV 3 1 0 2 65 92 −27 1 5
4   Brasile XV 3 0 0 3 45 91 −46 0 0

Note

  1. ^ a b (ES) Se jugará en octubre el Cuatro Naciones Sudamericano, su sudamerica.rugby, Sudamérica Rugby, 10 settembre 2020. URL consultato il 28 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2021).
  2. ^ (EN) Argentina XV win the Sudamericano 4 Naciones 2020, su world.rugby, World Rugby, 26 ottobre 2020. URL consultato il 28 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2022).
  3. ^ (EN) World Rugby announce sweeping rule changes to speed up the game, in Irish Independent, Dublino, 18 novembre 2016. URL consultato il 23 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).

Collegamenti esterni


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby