Can Atilla

Suc Atilla
NazionalitàBandiera della Turchia Turchia
GenereMusica elettronica[1]
New age[2]
Folk
Neofolk
Musica d'ambiente
Pop
Synth pop
Periodo di attività musicale1992 – in attività
StrumentoTastiere
EtichettaSony Music
Album pubblicati16
Studio15
Live1
Colonne sonore2
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Suc Atilla (Ankara, 1969) è un musicista e compositore turco.

Ha composto nel 2009 "Diriliş" ("resurrezione", in lingua turca), la musica ufficiale per il novantesimo anniversario del parlamento turco[2].

Discografia

  • 1992 - Bilinçaltı (Subcoscienza)
  • 1996 - Kuvayi Milliye Destanı (L'epopea della guerra di indipendenza)
  • 1997 - Efsaneler (Le leggende)
  • 1998 - Ave (In Memory of Tangerine Dream)
  • 1999 - Albatros
  • 2001 - St. Florian, Dramatic Poem for Large Orchestra and Organ in memory of Anton Bruckner
  • 2003 - Waves of Wheels
  • 2003 - Live
  • 2004 - OMNI
  • 2005 - Concorde
  • 2005 - Cariyeler ve Geceler (Concubine e notti)
  • 2006 - 1453 - Sultanlar Aşkına (1453 - Per la causa del Sultano)
  • 2007 - Aşk-ı Hürrem (L'amore di Hürrem)
  • 2008 - Mevlana'Dan Çağrı (La chiamata di Rumi)
  • 2010 - Altın Çağ (L'età d'oro)
  • 2011 - Hi-Story
  • 2012 - 1453 - Fatih Aşkına (1453 - La causa del conquistatore)

Note

  1. ^ Discogs
  2. ^ a b (EN) Can Atilla celebrates modern Turkey’s 90-year history with new anthem, in Today's Zaman, Istanbul, 31 maggio 2009.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Can Atilla

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su canatilla.net.
  • (EN) Can Atilla, in Discogs. URL consultato il 24 novembre 2011.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 84315899 · ISNI (EN) 0000 0000 5667 9025 · Europeana agent/base/124656 · LCCN (EN) no2012147117 · GND (DE) 1128739372
  Portale Biografie
  Portale Musica