Canale di Faresina

Canale di Faresina
Parte dimar Adriatico
StatoBandiera della Croazia Croazia
Coordinate45°09′N 14°16′E45°09′N, 14°16′E
Mappa di localizzazione: Croazia
Canale di Faresina
Canale di Faresina
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il canale di Faresina[1][2][3], di Farasina[4][5], della Faresina[6][7][8] o della Grande Porta[9] (in croato Vela Vrata) è un braccio di mare che separa la parte settentrionale dell'isola di Cherso (Cres) dalla costa orientale dell'Istria, in Croazia. Il canale, che ha una larghezza media di circa 4,5 km[10], è navigabile ed è attraversato dai traghetti di collegamento per Cherso, che partendo da punta Prestova[11][7] o Prestava[6] (rt Brestova), sulla costa istriana, approdano al villaggio di Faresina[6][12] (Porozina)[7].

L'approdo di Faresina

Storia

Il canale, nel febbraio del 1918, fu attraversato dai MAS protagonisti dell'azione militare cui partecipò anche Gabriele D'Annunzio, passata alla storia come la beffa di Buccari.

Note

  1. ^ Natale Vadori, Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia, 2012, San Vito al Tagliamento (PN), Ellerani, p. 33, ISBN 978-88-85339-29-3.
  2. ^ Cherso, su treccani.it. URL consultato il 12 luglio 2017.
  3. ^ Alberi, p. 251.
  4. ^ Marieni, p. 84.
  5. ^ Carta di cabottaggio del mare Adriatico[collegamento interrotto], foglio III, Milano, Istituto geografico militare, 1822-1824. URL consultato il 12 luglio 2017.
  6. ^ a b c Alberi, p. 304.
  7. ^ a b c Quarnero (il golfo del Quarnero), su istrapedia.hr. URL consultato il 12 luglio 2017.
  8. ^ C. Maranelli e G. Salvemini, La questione dell'Adriatico, 1918, Firenze, Libreria della Voce, pp. 56, 59.
  9. ^ Rizzi, p. 191.
  10. ^ (HR) Mappa topografica della Croazia 1:25000, su preglednik.arkod.hr. URL consultato il 12 luglio 2017.
  11. ^ Vadori, p. 537.
  12. ^ Vadori, p. 520.

Bibliografia

  • Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, 2008, Trebaseleghe (PD), Lint Editoriale, ISBN 978-888-190-244-6.
  • Alberto Rizzi, Guida della Dalmazia, vol. I, 2010, Trieste, ed. Italo Svevo, ISBN 978-88-6268-060-8.
  • Giacomo Marieni, Portolano del mare Adriatico, a cura di i.r. Istituto geografico militare, seconda edizione, Vienna, Tipografia dei PP. Mechitaristi, 1845.

Cartografia

  • (HR) Mappa topografica della Croazia 1:25000, su preglednik.arkod.hr. URL consultato il 12 luglio 2017.
  • Carta di cabottaggio del mare Adriatico[collegamento interrotto], foglio III, Milano, Istituto geografico militare, 1822-1824. URL consultato il 12 luglio 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Canale di Faresina
  Portale Croazia
  Portale Venezia Giulia e Dalmazia