Canon EOS 550D

Canon EOS 550D
TipoDSLR
FormatoCanon APS-C
Risoluzione del sensore18 megapixel
Sistema d'innesto obiettiviCanon EF-S, EF
Mirinocopertura 95%, pentaspecchio
Esposimetrofull aperture TTL, 63-zone SPC
ISO100 - 3200 (preimpostato); fino a 6400 (12800 in modalità H)
Tempida 30 sec a 1/4000 sec + posa B
Modalità di esposizioneP, TV, AV, M, Digital Vari-Program, A-Dep
Bracketingsi
Anteprima profondità di camposi
Blocco esposizionesi
Esposizione multiplan/a
Flash integratosi
Velocità massima con flash-sync1/200 s
Paese di produzioneBandiera del Giappone Giappone

Canon EOS 550D è una fotocamera reflex digitale (DSLR) presentata dalla Canon l'8 febbraio 2010 e disponibile dal marzo successivo.

Per la sua fascia di prezzo il modello 550D può essere considerato il successore del 500D; è noto come EOS Kiss X4 nel mercato giapponese e EOS Rebel T2i negli USA.

Caratteristiche

  • Sensore CMOS formato APS-C da 18 megapixel
  • Processore d'immagine DIGIC 4
  • Display LCD TFT a colori da 3.0 pollici con risoluzione di 1 040 000 punti
  • Scatto in LiveView con Riconoscimento del volto (face detect)
  • 9 punti di autofocus con sensori centrali a croce
  • Modalità filmato: full HD a 1920x1080p @ 30 fps (1280x720p @ 60 fps)
  • Microfono monoaurale per audio durante la registrazione di filmati e mini-speaker per riprodurre il filmato in-camera
  • Live preview con contrast-detect autofocus
  • Sistema di pulizia del sensore integrato Canon EOS
  • Scatto continuo fino a 3.7 fotogrammi per secondo (34 JPEG o 6 RAW)
  • Monta obiettivi Canon EF o EF-S.
  • Output Video HDMI per visione ad alta risoluzione su monitor o TV
  • NTSC/PAL video output
  • Scatto nei formati: JPEG, RAW (14-bit Canon original)
  • Corpo in acciaio inox e resina di policarbonato con fibra di vetro

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Canon EOS 550D

Collegamenti esterni

  • Canon EOS 550D – Canon Italia, su canon.it.
  • Canon EOS 550D – Canon USA, su usa.canon.com. URL consultato il 21 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2010).
V · D · M
Cronologia reflex digitali e mirrorless Canon EOS
Classe Sensore 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021
Ammiraglie Full frame 1Ds 1Ds Mark II 1Ds Mark III2 1D C
1D X 1D X Mark II 1D X Mark III
APS-H 1D 1D Mark II 1D Mk II N 1D Mark III2 1D Mk IV2
Professionali Full frame 5Ds / 5Ds R2
5D 5D Mark II 5D Mark III 5D Mark IV
6D2 6D Mark II
APS-C 7D2 7D Mark II2
  90D
Semi-pro 10D 20D 30D 40D 50D 60D 70D 80D
20Da 60Da
760D 77D
Amatoriali 300D 350D 400D 450D 500D 550D 600D 650D 700D 750D 800D 850D
100D 200D 250D
Entry-level 1000D 1100D 1200D 1300D 2000D
4000D
Entry-level M10 M100 M200
Amatoriali M50 M50 Mk II
M M2 M3 M6 M6 Mark II
M5
Full-frame RpRF
Semi-pro RaRF
RRF
R6RF
Professionali R5RF
Ammiraglia R3RF
Legenda
Etichette
sfondo verde: fotocamere reflex
sfondo rosso: fotocamere mirrorless
RF: indica le Mirrorless dotate di innesto RF, incompatibile con l'innesto EF-M delle serie M
: supportata da Magic Lantern
2: doppio processore
corsivo: Dual Pixel Auto Focus
Video
720p · 1080p · 1080p non compresso · 4K · 5.5K · 8K
Nomi alternativi dei modelli amatoriali ed entry-level per aree geografiche
Rebel (America)
Kiss (Giappone)
Nota: i modelli 760D e 77D, nel mercato asiatico, non vengono indicati con la denominazione Kiss ma, rispettivamente, come 8000D e 9000D.
Processore
DIGIC I · DIGIC II · DIGIC III · DIGIC 4 / 4+ · DIGIC 5 / 5+ · DIGIC 6 / 6+ · DIGIC 7 · DIGIC 8 · DIGIC X
Primi modelli
Canon EOS DCS 3 (1995) · Canon EOS DCS 1 (1996) · Canon EOS D2000 (1998) · Canon EOS D30 (2000) · Canon EOS D60 (2002)
Varianti speciali
C: sistema Cinema EOS
a: astrofotografia
s / R: alta sensibilità / Risoluzione
  Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia