Capillari peritubulari

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Abbozzo anatomia
Questa voce sull'argomento anatomia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

I capillari peritubulari originano dalle arteriole efferenti del glomerulo renale, circondano l'interstizio tra i tubuli renali ed assorbono osmoticamente le sostanze dalla preurina contenuta nei tubuli stessi, come sodio, glucosio, ione bicarbonato (HCO3-) e acqua.

Dal capillare peritubulare origina una venula (venula renale) che raggruppandosi, entra nella composizione della vena renale la quale uscendo dall'ilo del rene affluisce nella vena cava inferiore.

Bibliografia

  • Anastasi et al., Trattato di anatomia umana, Napoli, Edi. Ermes, 2006.
  • Guyton & Hall, Fisiologia Medica, Napoli, EdiSES, 2007.
  Portale Anatomia
  Portale Medicina