Cardigan

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Cardigan (disambigua).
Una donna con un cardigan nero

Il cardigan è un tipo di maglione che si apre, tramite bottoni o cerniera sul davanti[1][2].

Il nome di questo capo di abbigliamento deriva da James Brudenell, VII conte di Cardigan, un comandante dell'esercito britannico, che svolse il suo servizio durante la guerra di Crimea[3][4].

I cardigan sono normalmente realizzati in lana o cotone e sono utilizzabili da ambo i sessi, benché siano quasi sempre stati parte del guardaroba maschile - nel corso degli anni è stato introdotto anche nell'abbigliamento femminile (il classico twinset), riscuotendo notevole successo. Si possono anche trovare con allacciatura tipo alamari[5].

Nella cultura di massa

  • Il cantante Perry Como ha indossato cardigan nel programma televisivo The Perry Como Show[6][7][8].
  • Fred Rogers, protagonista del programma per bambini di lunga data Mister Rogers' Neighborhood, indossava un cardigan all'inizio di ogni episodio. I cardigan sono stati realizzati da sua madre e chiusi con una cerniera al posto dei bottoni[9].
  • L'attore Steve McQueen ha reso popolari i cardigan, indossandoli nel film thriller d'azione del 1968 Bullitt e nella sua vita personale[10].
  • Il cantante Kurt Cobain della band Nirvana indossava cardigan vintage. Il maglione che indossava durante il concerto MTV Unplugged in New York è stato venduto all'asta per 137 500 dollari nel novembre 2015. Si dice che avesse un buco di bruciatura, un bottone mancante e scolorimento intorno alle tasche[11].
  • La cantautrice Taylor Swift ha scritto una canzone intitolata Cardigan e ha usato i cardigan come parte della sua merce che accompagnava la canzone e il suo ottavo album in studio, Folklore[12].
  • The Cardigans è il nome scelto da gruppo musicale svedese[13].
  • La band Kikagaku Moyo ha scritto una canzone chiamata Cardigan Song nell'album House in the Tall Grass[14].

Note

  1. ^ (EN) Definition of CARDIGAN, su merriam-webster.com. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  2. ^ Cardigan Sweater - Traditional and Warm, su cardigansweater.com. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  3. ^ (EN) Jennifer Le Zotte, This Bookish Sweater Has a Violent History, su Racked, 3 ottobre 2017. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  4. ^ (EN) Allison Geller, The Military Origins of the Cardigan, su The Atlantic, 24 giugno 2016. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  5. ^ Consumer Price Index Apparel Manual. U.S. Department of labor, Bureau of labor statistics. 1991. p. 53..
  6. ^ Brooks e Earle F. Marsh (a cura di), The Complete Directory to Prime Time Network and Cable TV Shows, Ballantine Books, 1987, pp. 1071–1072, ISBN 0-345-49773-2. URL consultato il 14 aprile 2010.
  7. ^ Maria Denisova, Como, Perry, su Pennsylvania Center for the Book, Pennsylvania State University. URL consultato il 4 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2007).
  8. ^ Regis Philbin, DVD: The Best of Perry Como: Volume One (review), in Entertainment Weekly, 18 ottobre 1991. URL consultato il 30 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2009).
  9. ^ NMAH – Mister Rogers' Sweater, su go.si.edu, National Museum of American History. URL consultato il 31 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2007).
    «The red sweater, knitted by his late mother, was donated to the Smithsonian's National Museum of American History by Fred Rogers on November 20, 1984.»
  10. ^ Steve McQueen's Son Sues Tom Ford Over McQueen, su hollywoodreporter.com. URL consultato il 28 agosto 2020.
  11. ^ Grossman, Samantha (5 November 2015).[ In 2019 it was re auctioned for $334,000.]"Kurt Cobain's Unplugged Sweater Sells for $137,500". Time. Retrieved 17 March 2016.
  12. ^ Il significato di cardigan di Taylor Swift: “Quando sei giovane pensano che tu non sappia niente”, su Music Fanpage. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  13. ^ The Cardigans - Official website, su cardigans.com. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  14. ^ (EN) Cardigan Song, by Kikagaku Moyo/幾何学模様, su Kikagaku Moyo/幾何学模様. URL consultato il 15 febbraio 2022.

Voci correlate

  • Maglia (indumento)
  • Bolero (indumento)
  • Sarner

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «cardigan»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cardigan
  Portale Moda: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moda