Carlo Rovida

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carlo Rovida
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1935
Carriera
Squadre di club
1929La Rafale
1930-1935  Gloria
1933Cesare Battisti Milano
1935S.C. Genova Milano
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Carlo Rovida (Milano, 17 settembre 1905 – 14 novembre 1968) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista e indipendente dal 1929 al 1935, partecipò sei volte al Giro d'Italia, portandolo sempre a termine. Nel 1933 vinse in solitaria la Targa d'Oro Città di Legnano, corsa per indipendenti e dilettanti Senior.[1]

Riposa al Cimitero Maggiore di Milano. Esumato, i suoi resti sono tumulati nella celletta 584 del Riparto 79[2].

Palmarès

  • 1930
Coppa Crespi
  • 1933
Targa d'Oro Città di Legnano[1]

Piazzamenti

Grandi Giri

  • Giro d'Italia
1929: 13º
1930: 31º
1931: 29º
1932: 53º
1933: 17º

Classiche monumento

  • Milano-Sanremo
1929: 22º
1932: 47º
1933: 46º
1934: 17º
1935: 30º
1929: 17º
1932: 14º
1934: 14º

Note

  1. ^ a b Una vittoriosa fuga di Rovida nella targa d'oro Città di Legnano, in La Stampa, 5 giugno 1933, p. 4. URL consultato l'8 dicembre 2023.
  2. ^ Comune di Milano, app di ricerca defunti "Not 2 4get".

Collegamenti esterni

  • (EN) Carlo Rovida, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Carlo Rovida, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Carlo Rovida, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Carlo Rovida, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Carlo Rovida, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • Storia di Carlo Rovida su Museodelciclismo, su museociclismo.it. URL consultato il 28 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo