Carlo Sigismondo Capece

Carlo Sigismondo Capece talvolta citato anche come Capeci (Roma, 1652 – Polistena, 1728) è stato un drammaturgo e librettista italiano attivo a Roma intorno all'inizio del XVIII secolo.

Biografia

Studiò in Spagna e tornato a Roma esercitò per un certo periodo la professione di avvocato e fu poi inviato come diplomatico alla corte di Francia. Fu segretario dell'ex Regina di Polonia Maria Casimira quando quest'ultima giunse a Roma nel 1700, in occasione dell'Anno Santo.

Scrisse numerose opere teatrali, tra cui una quarantina di libretti d'opera. In particolare opere musicate da Alessandro (Telemaco) e Domenico Scarlatti (Tolomeo e Alessandro), nonché l'oratorio La Resurrezione di Georg Friedrich Handel.

Il titolo del suo ultimo libretto d'opera è Telemaco. Dal 1719 scrisse 18 commedie, la più nota delle quali è Pulcinella.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Carlo Sigismondo Capece

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 39389594 · ISNI (EN) 0000 0001 0889 4094 · SBN BVEV057092 · BAV 495/13084 · CERL cnp00393976 · LCCN (EN) nr89001853 · GND (DE) 118204718 · BNE (ES) XX4806421 (data) · BNF (FR) cb120193448 (data) · J9U (ENHE) 987007319894105171 · CONOR.SI (SL) 234281571
  Portale Biografie
  Portale Teatro