Castello di Palazzo Adriano

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti Città metropolitana di Palermo e castelli della Sicilia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Castello di Palazzo Adriano
Il castello borbonico
Ubicazione
Stato Regno di Sicilia
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneSicilia
CittàPalazzo Adriano
IndirizzoSalita Castello
Coordinate37°40′58.59″N 13°22′46.56″E37°40′58.59″N, 13°22′46.56″E
Mappa di localizzazione: Sicilia isola
Castello di Palazzo Adriano
Informazioni generali
Termine costruzione1230
MaterialePietra
Primo proprietarioFederico II di Svevia
Condizione attualeRestaurato
Proprietario attualeComune di Palazzo Adriano
Visitabile
Informazioni militari
UtilizzatoreOppenzinghi e Notarbartolo
Comandanti storiciFederico II di Svevia
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il castello di Palazzo Adriano è una architettura militare di Palazzo Adriano, comune italiano della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Descrizione

Situato sul colle di san Nicola, i ruderi del castello borbonico di Palazzo Adriano risalgono al XVIII secolo; fu costruito attorno a un torrione di epoca federiciana, risalente al 1230 circa, attorno al quale si sviluppò il nucleo più antico del paese[senza fonte], verso la fine del Quattrocento. Nel 2009 la costruzione è stata restaurata.[1] Il 6 agosto 2011 è stato riaperto al pubblico.

Note

  1. ^ Monumenti di Palazzo Adriano, su comune.palazzoadriano.pa.it. URL consultato il 6 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su castello di Palazzo Adriano
  Portale Architettura
  Portale Sicilia