Celestino Celio

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Celestino Celio
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza173 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1965 - giocatore
1971 - allenatore
Carriera
Giovanili
193?-1942  Badia Polesine
Squadre di club1
1942-1944  Legnago1 (0)
1945-1946  Badia Polesine? (?)
1946-1951  Padova165 (20)
1951-1952  Genoa34 (4)
1952-1953  Milan26 (0)
1953-1955  Roma52 (6)
1955-1956  Inter16 (1)
1956-1957  Catania21 (2)
1957-1958  Salernitana15 (0)
1958-1962  Padova97 (4)
1962-1963  Trento21 (3)
1964-1965  Rovigo1 (1)
Nazionale
1954Bandiera dell'Italia Italia1 (0)
Carriera da allenatore
1962-1963  Trento
1964-1965  Rovigo
1969-1971  San Donà[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Celestino Celio (San Martino di Venezze, 20 maggio 1925Fossalta di Portogruaro, 26 gennaio 2008) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo interno destro.

Carriera

Con il Padova disputò i campionati dal 1946-47 al 1950-51. Giocò quindi nel Genoa, nel Milan, nella Roma e nell'Inter nel Catania e nella Salernitana prima di tornare al Padova nel 1958-59. Concluse la carriera di calciatore nel 1964-65 nel Rovigo, nel doppio ruolo di allenatore e giocatore.

Ha indossato la maglia della Nazionale italiana in una occasione, il 5 dicembre 1954 in una partita amichevole contro l'Argentina disputata a Roma.

Dal 1969 al 1971 fu allenatore del San Donà, incarico da cui poi venne sollevato.[1]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-12-1954 Roma Italia Bandiera dell'Italia 2 – 0 Bandiera dell'Argentina Argentina Amichevole -
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Padova: 1947-1948

Note

  1. ^ a b A.C. San Donà: 90 anni di Calcio Biancoceleste, GEO edizioni, 2012, p. 223.

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.
  • Giovanni Monforte e Stefano Pasqualato, A.C. San Donà: 90 anni di Calcio Biancoceleste, GEO edizioni, 2012, p. 544.

Collegamenti esterni

  • (EN) Celestino Celio, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Celestino Celio, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Celestino Celio, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Celestino Celio, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Celestino Celio, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su 100anni.padovacalcio.it, su 100anni.padovacalcio.it.
  • Statistiche su archivio.inter.it, su archivio.inter.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio