Chachani

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne del Perù è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Chachani
StatoBandiera del Perù Perù
Altezza6 057 m s.l.m.
Prominenza1 963 m
CatenaCordillera Volcánica, Ande
Codice VNUM354007
Coordinate16°11′29″S 71°31′47″W16°11′29″S, 71°31′47″W
Data prima ascensione1901
Autore/i prima ascensioneCelestino Usuelli
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Perù
Chachani
Chachani
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Chachani è il più alto tra i vulcani vicino alla città di Arequipa, nel sud del Perù. Il suo nome in Quechua vuol dire donna, infatti nelle leggende popolari alla montagna vengono attribuiti caratteri femminili.

A causa delle precipitazioni molto scarse la vetta della montagna non ha ghiacciai, e la sua salita non comporta difficoltà e può essere effettuata anche da alpinisti non esperti.

La via normale per la salita in vetta si effettua dal versante nord, dove, grazie ad una strada percorribile con fuoristrada si può essere portati direttamente al campo base a 5200 metri. La salita dura dalle 6 alle 8 ore e non comporta difficoltà.

La sua prima ascensione fu effettuata dal milanese Celestino Usuelli, nel 1901[1], in condizioni sicuramente meno agevoli delle attuali.

Note

  1. ^ Celestino Usuelli, il milanese volante, su portale.lombardinelmondo.org. URL consultato il 29 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2014).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chachani

Collegamenti esterni

  • (EN) Chachani, su Peakware.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chachani, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  Portale Geologia
  Portale Montagna
  Portale Perù