Chaim Ozer Grodzinski

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti educatori e rabbini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Chaim Ozer Grodzinski (a destra) in conversazione con il rabbino Shimon Shkop

Chaim Ozer Grodzinski (in ebraico חיים עוזר גרוז'נסקי?; Iwye, 24 agosto 1863 – Vilnius, 9 agosto 1940) è stato un rabbino e educatore lituano, ebreo.

È stato un preminente giudice rabbinico, posek (autorità halakhica), e studioso talmudista a Vilnius, Lituania, tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo. Durante i suoi 55 anni di servizio nella comunità, fu riconosciuto come il leader posek e guida spirituale della sua generazione, ricevendo richieste di sentenze halakhiche da tutte le parti del mondo e consultato su ogni questione ebraica comunitaria.[1] Ebbe un ruolo fondamentale nel preservare le yeshiva lituane durante l'era comunista, salvando inoltre le yeshive della Polonia e della Russia durante l'invasione nazista della Polonia nel 1939, quando organizzò il loro trasferimento in città lituane.[2]

Note

  1. ^ Rabbi Aharon Sorasky. Glimpses of Greatness: Reb Chaim Ozer Is Klal Yisrael. Hamodia Features, 22/07/2010, p. C3.>
  2. ^ Brafman, Rabbi Aaron. "Ish HaEshkolos: He led world Jewry from Vilna" Archiviato il 21 luglio 2010 in Internet Archive.. The Jewish Observer.Consultato 01/03/2012

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chaim Ozer Grodzinski
Controllo di autoritàVIAF (EN) 301224624 · ISNI (EN) 0000 0000 6676 205X · LCCN (EN) n88033897 · GND (DE) 118926551 · J9U (ENHE) 987007301633605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88033897
  Portale Biografie
  Portale Ebraismo