Chen Pi-hsien

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Chen Pi-hsien (2011)

Chen Pi-hsien (Taiwan, 15 novembre 1950) è una pianista taiwanese.

Si esibisce in pubblico per la prima volta all'età di cinque anni, in seguito si trasferisce in Germania all'età di nove. Studia con Hans-Otto Schmidt-Neuhaus ed in seguito da Wilhelm Kempff e Tatiana Nikolayeva, tra gli altri. Dal 1983, Chen Pi-hsien insegna pianoforte alla Musikhochschule, a Colonia.

La sua discografia comprende incisioni di musica di Bach e di autori contemporanei, tra i quali John Cage, Pierre Boulez, Karlheinz Stockhausen, Roberto Carnevale e György Kurtág. Le sue incisioni sono generalmente molto ben accettate dal pubblico e dalla critica, considerate molto garbate e delicate, nonché ineccepibili dal punto di vista tecnico.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chen Pi-hsien

Collegamenti esterni

  • (EN) Chen Pi-hsien, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chen Pi-hsien, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 23590569 · ISNI (EN) 0000 0000 8102 5293 · Europeana agent/base/7602 · LCCN (EN) n85269646 · GND (DE) 13483285X · BNF (FR) cb140139693 (data) · J9U (ENHE) 987007344121505171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica