Cherax

Abbozzo crostacei
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cherax
Cherax quadricarinatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordineDendrobranchiata
InfraordineAstacidea
SuperfamigliaParastacoidea
FamigliaParastacidae
GenereCherax
Erichson, 1846
Specie tipo
  • Astacus preissii

Cherax Erichson, 1846 è un genere di crostacei decapodi acquatici appartenenti alla famiglia Parastacidae che ha il suo areale nel solo emisfero meridionale.

Attualmente, assieme a Euastacus, è anche il più grande genere di gamberi dell'emisfero meridionale. I suoi membri sono stati rintracciati nei laghi, fiumi e ruscelli principalmente in Australia e Nuova Guinea.[1] In Australia le molte specie di Cherax presenti sono popolarmente chiamate, in inglese, yabby e di queste quella più comune e maggiormente distribuita sul territorio è la Common yabby (Cherax destructor).

Tassonomia

Cherax boesemani

Il genere Cherax è composto da 52 specie:[2]

  • Cherax albertisii
  • Cherax albidus
  • Cherax angustus
  • Cherax aruanus
  • Cherax austini
  • Cherax barretti
  • Cherax bicarinatus
  • Cherax boesemani
  • Cherax boschmai
  • Cherax buitendijkae
  • Cherax cainii
  • Cherax cairnsensis
  • Cherax cartalacoolah
  • Cherax cid
  • Cherax communis
  • Cherax crassimanus
  • Cherax cuspidatus
  • Cherax davisi
  • Cherax depressus
  • Cherax destructor
  • Cherax dispar
  • Cherax esculus
  • Cherax glaber
  • Cherax glabrimanus
  • Cherax gladstonensis
  • Cherax holthuisi
  • Cherax leckii
  • Cherax longipes
  • Cherax lorentzi
  • Cherax misolicus
  • Cherax monticola
  • Cherax murido
  • Cherax neocarinatus
  • Cherax neopunctatus
  • Cherax nucifraga
  • Cherax pallidus
  • Cherax paniaicus
  • Cherax papuanus
  • Cherax parvus
  • Cherax peknyi
  • Cherax plebejus
  • Cherax preissii
  • Cherax punctatus
  • Cherax quadricarinatus
  • Cherax quinquecarinatus
  • Cherax rhynchotus
  • Cherax robustus
  • Cherax rotundus
  • Cherax solus
  • Cherax tenuimanus
  • Cherax urospinosus
  • Cherax wasselli

Note

  1. ^ Invertebrate Systematics, Volume 18, issue 2, pp. 215-225.
  2. ^ Fetzner 2010.

Bibliografia

Pubblicazioni

  • (EN) D. H. N. Munasinghe, C. P. Burridge e C. M. Austin, The systematics of freshwater crayfish of the genus Cherax Erichson (Decapoda: Parastacidae) in eastern Australia re-examined using nucleotide sequences from 12S rRNA and 16S rRNA genes (PDF), in Invertebrate Systematics, vol. 18, 2ª ed., 2004, DOI:10.1071/IS03012 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cherax
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Cherax

Collegamenti esterni

  • James W. Fetzner, Jr., Genus Cherax Erichson, 1846, in Crayfish Taxon Browser, Carnegie Museum of Natural History, 1º novembre 2010. URL consultato l'8 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007541596605171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi