Chiesa di Santa Maria della Pace ai Parioli

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese di Roma è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Chiesa prelatizia di Santa Maria della Pace ai Parioli
L'altare maggiore
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio
LocalitàRoma
Coordinate41°55′18.87″N 12°29′01.54″E41°55′18.87″N, 12°29′01.54″E
Religionecattolica
TitolareSanta Maria della Pace
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chiesa di Santa Maria della Pace ai Parioli è una chiesa di Roma, nel quartiere Pinciano, in viale Bruno Buozzi.

È la chiesa prelatizia dell'Opus Dei[1], che conserva i resti mortali del suo fondatore. Il fonte battesimale della chiesa è quello in cui fu battezzato Josemaría Escrivá de Balaguer nel 1902, donato dalla diocesi di Barbastro a questa chiesa.

Persone sepolte nella Chiesa

Note

  1. ^ a b c Ufficio Informazioni dell'Opus Dei in Internet, Santa Maria della Pace - Chiesa Prelatizia dell'Opus Dei, su it.josemariaescriva.info. URL consultato il 6 aprile 2010.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa prelatizia di Santa Maria della Pace ai Parioli
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Roma