Chris Hakius

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento batteristi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Chris Hakius

Chris Hakius (San Jose, 14 dicembre 1971) è un batterista statunitense stoner metal.

Biografia

Chris Hakius è stato batterista degli Asbestosdeath, continuando poi negli Sleep. Dopo lo scioglimento degli Sleep, ha suonato nei The Sabians. Successivamente ha formato gli Om assieme ad Al Cisneros, anch'egli ex membro degli Sleep. Il 31 gennaio 2008 Hakius ha annunciato di aver lasciato gli Om.

Discografia

  • 1990 – Dejection (Asbestosdeath)
  • 1990 – Unclean (Asbestosdeath)
  • 1991 – Volume One (Sleep)
  • 1992 – Volume Two (Sleep)
  • 1993 – Sleep's Holy Mountain (Sleep)
  • 1999 – Jerusalem (Sleep)
  • 2002 – Beauty for Ashes (The Sabians)
  • 2003 – Shiver (The Sabians)
  • 2003 – Dopesmoker (Sleep)
  • 2005 – Variations on a Theme (Om)
  • 2006 – Conference of the Birds (Om)
  • 2006 – Bedouin's Vigil (Om)
  • 2006 – Rays of the Sun / To the Shrinebuilder (Om)
  • 2007 – Pilgrimage (Om)
  • 2008 – Live at Jerusalem (Om)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chris Hakius

Collegamenti esterni

  • (EN) Chris Hakius, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Hakius, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Hakius, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Hakius, su WhoSampled. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Hakius, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Hakius, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/78013
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie