Chris Robshaw

Chris Robshaw
Dati biografici
PaeseBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza188 cm
Peso110 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
RuoloTerza linea ala
Ritirato2022
Carriera
Attività di club[1]
2005-21  Harlequins199 (100)
2021-22  San Diego Legion0 (0)
Attività da giocatore internazionale
2009-Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra66 (10)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Chris Robshaw, vero nome Christopher Denis C. Robshaw (Redhill, 4 giugno 1986), è un ex rugbista internazionale per l'Inghilterra attivo nel ruolo di terza linea ala.

Biografia

Il più giovane di tre fratelli, Robshaw perse prematuramente il padre all'età di cinque anni a causa di un attacco cardiaco e venne cresciuto dalla madre.[1] Formatosi nell'accademia giovanile degli Harlequins, nel 2005 entrò a far parte della prima squadra e nel settembre 2007 fece il suo debutto in Premiership affrontando il London Irish. Tre anni dopo venne nominato capitano degli Harlequins[2] e guidò la squadra alla conquista della Challenge Cup 2010-11 e della Premiership 2011-12 (1º titolo nella storia degli Harlequins).

Chris Robshaw esordì a livello internazionale il 13 giugno 2009 contro l'Argentina a Salta. Fu con il nuovo corso del CT Stuart Lancaster che iniziò a giocare stabilmente da titolare diventando, durante il Sei Nazioni 2012 e con una sola presenza in attivo, il nuovo capitano dell'Inghilterra[2]. Guidò la nazionale inglese durante la deludente edizione casalinga della Coppa del Mondo di rugby 2015, conclusa con l'eliminazione nella fase a gironi; in seguito il CT Lancaster venne rimpiazzato e Robshaw perse i gradi di capitano.[3]

Palmarès

Note

  1. ^ (EN) Oliver Brown, Chris Robshaw: I admit I had my doubts about whether I was ready to captain England on the tour of South Africa, in The Daily Telegraph, 30 ottobre 2012. URL consultato il 25 febbraio 2015.
  2. ^ a b (EN) Mark Bailey, Chris Robshaw: how to lead from the front like the England rugby captain, in The Daily Telegraph, 7 marzo 2014. URL consultato il 25 febbraio 2015.
  3. ^ (EN) Dylan Hartley named as new England rugby captain, in CBBC Newsround, 25 gennaio 2016. URL consultato il 10 febbraio 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chris Robshaw

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Chris Robshaw nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Chris Robshaw, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Chris Robshaw, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby