Cinque Nazioni 1922

Cinque Nazioni 1922
Competizione Cinque Nazioni
Sport Rugby a 15
Edizione 35ª
Date dal 2 gennaio 1922
all'8 aprile 1922
Luogo Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia
Partecipanti 5
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Bandiera del Galles Galles
(10º titolo)
Calcutta Cup Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Statistiche
Incontri disputati 10
Francia e Galles allo stadio di Colombes
Cronologia della competizione
Cinque Nazioni 1921
Cinque Nazioni 1923
Manuale

Il Cinque Nazioni 1922 (in inglese 1922 Five Nations Championship; in francese Tournoi des Cinq Nations 1922; in gallese Pencampwriaeth y Pum Gwlad 1922) fu l'8ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia, nonché la 35ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Nations Championship.

Il torneo fu del Galles, che lo vinse per la decima volta, la prima indivisa dal 1911[1]; benché imbattuti, i gallesi non conquistarono lo Slam visto il pareggio in Scozia per 9-9, unico punto perso nel campionato. Per l'Irlanda si trattò dell'ultima presenza al torneo da Nazione costitutiva del Regno Unito: dopo la guerra anglo-irlandese e a seguito del conseguente trattato, nacquero a fine 1922 lo Stato Libero d'Irlanda e l'Irlanda del Nord[2], ma la Irish Rugby Football Union continuò a esercitare giurisdizione su tutto il territorio dell'isola.

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1905, era: 3 punti per ciascuna meta (5 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato o mark, 4 punti per la realizzazione di ciascun drop[3].

Nazionali partecipanti e sedi

Squadra Città Impianto interno
Bandiera della Francia Francia Colombes Stadio di Colombes
Bandiera del Galles Galles Cardiff
Swansea
Arms Park
St. Helen's
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Londra Twickenham
Bandiera dell'Irlanda Irlanda Dublino Lansdowne Road
Bandiera della Scozia Scozia Edimburgo Inverleith Sports Ground

Risultati

Colombes
2 gennaio 1922
Francia Bandiera della Francia3 – 3
referto
Bandiera della Scozia ScoziaStadio di Colombes (37000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Harold Harrison
JauréguymtBrowning

Cardiff
21 gennaio 1922
Galles Bandiera del Galles28 – 6
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraArms Park (35000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Jim Tennent
Bowen
Delahay
H. Evans
Hiddlestone
Palmer
Parker
Richards
Whitfield
mtDay
Lowe
Rees (2)tr

Edimburgo
4 febbraio 1922
Scozia Bandiera della Scozia9 – 9
referto
Bandiera del Galles GallesInverleith (25000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Dickie Lloyd
Browning (2)mtBowen
trSamuel
Browningc.p.
dropH. Evans

Dublino
11 febbraio 1922
Irlanda Bandiera dell'Irlanda3 – 12
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraLansdowne Road
Arbitro: Bandiera della Scozia Jim Tennent
WallismtGardner
Lowe
Maxwell-Hyslop
Smallwood

Londra
25 febbraio 1922
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra11 – 11
referto
Bandiera della Francia FranciaTwickenham (40000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Jim Tennent
VoycemtCassayet
Got
Lasserre
DaytrCrabos
Day (2)c.p.

Edimburgo
25 febbraio 1922
Scozia Bandiera della Scozia6 – 3
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaInverleith
Arbitro: Bandiera del Galles Tom Schofield
Bryce
Liddell
mtClarke

Swansea
11 marzo 1922
Galles Bandiera del Galles11 – 5
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaSt. Helen's (40000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia J.C. Sturrock
H. Evans
Whitfield (2)
mtStokes
SamueltrWallis

Londra
18 marzo 1922
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra11 – 5
referto
Bandiera della Scozia ScoziaTwickenham (40000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Dickie Lloyd
Davies
Lowe (2)
mtDykes
ConwaytrBertram

Colombes
23 marzo 1922
Francia Bandiera della Francia3 – 11
referto
Bandiera del Galles GallesStadio di Colombes (35000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Wallace Harland
JauréguymtCummins
H. Evans
Whitfield
trJenkins

Dublino
8 aprile 1922
Irlanda Bandiera dell'Irlanda8 – 3
referto
Bandiera della Francia FranciaLansdowne Road (40000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Jim Tennent
G. StephensonmtPascot
Wallistr
Wallisc.p.

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 Bandiera del Galles Galles 4 3 1 0 59 23 +36 7
2 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 4 2 1 1 40 47 −7 5
3 Bandiera della Scozia Scozia 4 1 2 1 23 26 −3 4
4 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 4 1 0 3 19 32 −13 2
5 Bandiera della Francia Francia 4 0 2 2 20 33 −13 2

Note

  1. ^ (EN) Rugby Championship for Wales, in The Manchester Guardian, 24 marzo 1922, p. 13.
  2. ^ (EN) The Birth of Free Ireland, in The Manchester Guardian, 6 dicembre 1922, p. 10.
  3. ^ (EN) Scoring values: dropped goal unaltered, in The Manchester Guardian, 20 marzo 1905, p. 3.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cinque Nazioni 1922

Collegamenti esterni


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby