Clément Joseph Tissot

Clément Joseph Tissot

Clément Joseph Tissot (Ornans, 8 dicembre 1747 – Parigi, 30 giugno 1826) è stato un medico, fisioterapista e pioniere della fisioterapia francese, noto per aver introdotto la ginnastica nel trattamento delle patologie ortopediche e chirurgiche in maniera sistematica e scientifica[1].

Biografia

Ginnastica medico-chirurgica (Gymnastique médicinale et chirurgicale), 1782

Era figlio di un farmacista di Besançon, dove studiò medicina. Nel 1777 si unì all'esercito francese come chirurgo. Presto, in contrapposizione alla tradizionale tecnica dell'immobilizzazione, introdusse una pratica terapeutica incentrata su un precoce esercizio del movimento.

Nel 1780 pubblicò le proprie idee di fisioterapia, ottenendo notevoli attenzioni e cariche. Dopo la rivoluzione francese perse il lavoro a corte e fu brevemente in carcere. In seguito, e fino al 1811, lavorò come assistente direttore medico-chirurgico nell'esercito di Napoleone. Visse a Parigi fino alla morte, avvenuta nel 1826.

Onorificenze

Ufficiale dell'Ordine della Legion d'onore - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale dell'Ordine della Legion d'onore

Opere

  • Clement Joseph Tissot, Ginnastica medico-chirurgica [Gymnastique médicinale et chirurgicale], Venezia, presso Domenico Pompeati, 1782.

Note

  1. ^ Copia archiviata (PDF), su zeitschrift-sportmedizin.de. URL consultato il 4 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2008).

Collegamenti esterni

  • Opere di Clément Joseph Tissot, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Clément Joseph Tissot / Clément Joseph Tissot (altra versione) / Clément Joseph Tissot (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 120732367 · ISNI (EN) 0000 0001 2149 1898 · CERL cnp00926864 · LCCN (EN) no98128553 · GND (DE) 117401005 · BNF (FR) cb124625398 (data) · CONOR.SI (SL) 164557411
  Portale Biografie
  Portale Medicina