Clyde De Vinna

Abbozzo
Questa voce sull'argomento direttori della fotografia statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Clyde De Vinna con il premio Oscar conseguito nel 1930
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore fotografia 1930 (aprile)

Clyde De Vinna (Sedalia, 13 luglio 1890 – Los Angeles, 26 luglio 1953) è stato un direttore della fotografia statunitense, vincitore del premio Oscar alla migliore fotografia nell'edizione dell'aprile 1930, per il film Ombre bianche. Fu attivo dal 1916 al 1953 in ambito cinematografico e televisivo, con oltre centocinquanta lavori in carriera.

Biografia

Laureato all'Università dell'Arkansas, venne assunto nel 1915 come operatore di ripresa da Thomas H. Ince.

Filmografia parziale

  • I tre moschettieri (The Three Musketeers), regia di Charles Swickard (1916)
  • Unfaithful, regia di Charles Miller e Thomas H. Ince (1918)
  • Adele, regia di Wallace Worsley (1919)
  • Il bandito solitario (The Law of the Range), regia di William Nigh (1928)
  • Ombre bianche (White Shadows in the South Seas), regia di W. S. Van Dyke (1928)
  • Lo sciopero delle mogli (Politics), regia di Charles Reisner (1931)
  • Fiamme sul mare (Shipmates), regia di Harry A. Pollard (1931)
  • Trader Horn, regia di W. S. Van Dyke (1931)
  • Tarzan l'uomo scimmia (Tarzan the Ape Man), regia di W. S. Van Dyke (1932)
  • Eskimo, regia di W. S. Van Dyke (1933)
  • L'isola del tesoro (Treasure Island), regia di Victor Fleming (1934)
  • Tarzan e la compagna (Tarzan and His Mate), regia di Cedric Gibbons (1934)
  • Il tesoro del fiume (Old Hutch), regia di J. Walter Ruben (1936)
  • La grande città (Big City), regia di Frank Borzage (1937)
  • Cuori umani (Of Human Hearts), regia di Clarence Brown (1938)
  • Rotta sui Caraibi (Ship Ahoy), regia di Edward Buzzell (1942)
  • Abbandonata in viaggio di nozze (Family Honeymoon), regia di Claude Binyon (1948)

Premi e riconoscimenti

Migliore fotografia per Ombre bianche (White Shadows in the South Seas)

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Fotografia
  Portale Televisione
Controllo di autoritàVIAF (EN) 87047290 · ISNI (EN) 0000 0001 1682 3501 · Europeana agent/base/39282 · LCCN (EN) no95008435 · GND (DE) 140144927 · BNE (ES) XX1282102 (data) · J9U (ENHE) 987011288763305171 · CONOR.SI (SL) 79763555