Colle San Carlo

Abbozzo Valle d'Aosta
Questa voce sull'argomento Valle d'Aosta è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Colle San Carlo
Col d'Arpy
Col Saint-Charles
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Valle d'Aosta
Località collegateMorgex
La Thuile
Altitudine1 951 m s.l.m.
Coordinate45°44′32.28″N 6°59′30.84″E / 45.7423°N 6.9919°E45.7423; 6.9919
Coordinate: 45°44′32.28″N 6°59′30.84″E / 45.7423°N 6.9919°E45.7423; 6.9919
Altri nomi e significatiCol d'Arpy, Col Saint-Charles (francese)
InfrastrutturaSR 39
Pendenza massima13%
Lunghezza17,5 km
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Colle San Carlo Col d'Arpy Col Saint-Charles
Colle San Carlo
Col d'Arpy
Col Saint-Charles
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Colle San Carlo (in francese, Col d'Arpy o Col Saint-Charles) (1.951 metri s.l.m.) è un valico alpino valdostano, situato sulle Alpi Graie, poco distante dalla Tête d'Arpy (2.017 metri s.l.m.), da cui trae il nome in francese.

Accesso

Partendo da Morgex si arriva a La Thuile dopo 10,5 km, circa 1000 m di dislivello, con una pendenza media del 10% e punte del 15%, che ne fanno una delle salite ciclistiche più dure dell'arco alpino.

Ciclismo

Percorso più volte dal Giro della Valle d'Aosta dilettanti, nel 1962, 1970, 1973 (da La Thuile), nel 2006[1] e 2019 è stato scalato dal Giro d'Italia.

Edizione Tappa Percorso km Vincitore di tappa Maglia Rosa
1962 20ª Saint-Vincent > Saint-Vincent 238 Bandiera dell'Italia Alberto Assirelli Bandiera dell'Italia Franco Balmamion
1970 Saint-Vincent > Aosta 162 Bandiera dell'Italia Franco Bitossi Bandiera dell'Italia Franco Bitossi
1973 Ginevra (CHE) > Aosta 163 Bandiera del Belgio Eddy Merckx Bandiera del Belgio Eddy Merckx
2006 13ª Alessandria - La Thuile 216 Bandiera dell'Italia Leonardo Piepoli Bandiera dell'Italia Ivan Basso
2019 14ª Saint-Vincent > Courmayeur 131 Bandiera dell'Ecuador Richard Carapaz Bandiera dell'Ecuador Richard Carapaz

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ Giro d'Italia 2006: tappe e classifiche in diretta, profili dei ciclisti e delle squadre, su gazzetta.it. URL consultato il 10/10/2014.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Colle San Carlo

Collegamenti esterni

  • Chrono Test Point, su Comune di Morgex. URL consultato il 10 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2015).
  • Colle San Carlo, su Salite.ch. URL consultato il 15 ottobre 2015.
  Portale Montagna
  Portale Valle d'Aosta