Color Magic

Color Magic
La "Color Magic" ormeggiata ad Oslo nel 2007
Descrizione generale
Tipotraghetto
Identificazione9349863[1]
Ordine27 maggio 2005[1]
CostruttoriAker Finnyard[1]
CantiereTurku, Bandiera della Finlandia Finlandia (scafo); Rauma Bandiera della Finlandia Finlandia (completamento)
Impostazione8 agosto 2006[1]
Varo15 dicembre 2006[1]
Entrata in servizio17 settembre 2007[1]
Caratteristiche generali
Dislocamento4.750[1]
Stazza lorda75.100[2] tsl
Lunghezza223,75[1] m
Larghezza35,00[1] m
Pescaggio6,8[1] m
Propulsione4 Wärtsilä 8L46B diesel, 31.200 kW[1]
Velocità22[1] nodi
Capacità di carico550 automobili[1]
Numero di cabine1.016[2]
Passeggeri2750[1]
(EN) Technical Facts M/S Color Magic, su colorline.com. URL consultato il 15 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2010)., (SV) M/S COLOR MAGIC (2007), su faktaomfartyg.se. URL consultato il 18 maggio 2013.
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia

La Color Magic è una nave traghetto di proprietà della compagnia di navigazione norvegese Color Line, al momento della costruzione la più grande al mondo con un ponte per il trasporto di automezzi[3].La Color Magic è il traghetto più grande al mondo con le sue 75.100 tonnellate di stazza lorda.

Storia operativa

Varata nel dicembre 2006 agli Aker Finnyards di Turku, la nave fu completata nel 2007 nei cantieri di Rauma, diventando il traghetto più grande del mondo e scalzando in questo primato la gemella "Color Fantasy", costruita nel 2004, rispetto alla quale ha un maggior numero di cabine[2][4]. Entrò in servizio nel settembre 2007, affiancando la gemella sul collegamento tra Oslo e Kiel.

Navi gemelle

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n (SV) Micke Asklander, M/S Color Magic, su Fakta om Fartyg. URL consultato il 15 gennaio 2010.
  2. ^ a b c (EN) Technical Facts M/S Color Magic, su colorline.com. URL consultato il 15 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2010).
  3. ^ (EN) Nina Berglund, New cruise-ferry set to sail, su aftenposten.no. URL consultato il 15 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2009).
  4. ^ (EN) Technical Facts M/S Color Fantasy, su colorline.com. URL consultato il 15 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2011).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Color Magic