Cotissa

Cotissa è un termine utilizzato in araldica per indicare una banda diminuita in larghezza, ma non tanto da poter essere definita bastone. Se da sola nello scudo è detta anche banda in divisa o divisa in banda.[1]

  • Sbarra accostata da due cotisse trifogliate (Alsazia, Francia)
    Sbarra accostata da due cotisse trifogliate (Alsazia, Francia)
  • Partito d'oro e d'azzurro, alla cotissa di rosso sul tutto (Brindas, Francia)
    Partito d'oro e d'azzurro, alla cotissa di rosso sul tutto (Brindas, Francia)
  • Una sbarra accostata da due cotisse
    Una sbarra accostata da due cotisse
  • Una croce accostata da quattro cotisse
    Una croce accostata da quattro cotisse

Note

  1. ^ Cotissa, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Voci correlate

  • Bastone

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «cotissa»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cotissa
  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica