Curzio Picchena

Abbozzo
Questa voce sull'argomento letterati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Curzio Picchena (San Gimignano, 11 gennaio 1554 – 1626) è stato un umanista italiano.

Segretario di Stato di Ferdinando I de' Medici dal 1601 e primo segretario dello stato mediceo dal 1613, tenne corrispondenza con Galileo Galilei e curò un'eccellente edizione di Tacito (1607).

Opere

  • (LA) Curzio Picchena, Curtii Pichenae, ... Ad Cornelii Taciti opera notae, iuxta veterrimorum exemplarium collationem, Francoforte, apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium & Jo. Aubrium, 1600. URL consultato il 28 marzo 2019.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 45461011 · ISNI (EN) 0000 0000 6142 4617 · SBN RMLV033238 · CERL cnp01092528 · GND (DE) 132380196 · BNE (ES) XX5018871 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-45461011
  Portale Biografie
  Portale Letteratura