Daniel Farabello

Abbozzo cestisti argentini
Questa voce sugli argomenti cestisti argentini e allenatori di pallacanestro argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Daniel Farabello
Farabello con l'uniforme del Minorca
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza193 cm
Peso85 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore
(ex playmaker / guardia)
SquadraPower Basket Salerno
Termine carriera2014 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1991-1995  S.C. Cañadense149
1995-1997  Andino Sport Club
1997-1999  Boca Juniors
1999-2001  Estud. Olavarría
2001-2002  Peñarol M. d. Plata
2002-2003  Vasco da Gama27 (341)
2003-2006  Pall. Varese98 (729)
2006-2007  Minorca31 (114)
2007-2011  B.C. Ferrara115 (631)
2011-2012  Unión de Formosa
2012-2014  S.C. Cañadense
Nazionale
1993Bandiera dell'Argentina Argentina U-22
1993-2007Bandiera dell'Argentina Argentina78 (322)
Carriera da allenatore
2015-  S.C. Cañadense(giov.)
2016Bandiera dell'Argentina Argentina U-16(vice)
2016Bandiera dell'Argentina Argentina U-17(vice)
2017Bandiera dell'Argentina Argentina U-15
2017Bandiera dell'Argentina Argentina(coll.)
2019Bandiera dell'Argentina Argentina U-17
2019-2021Bandiera dell'Argentina Argentina U-19
2021-2022Riachuelo
2023  Guaiqueríes(vice)
2023-Power Basket Salerno
Palmarès
 Campionati americani
BronzoPorto Rico 1993
ArgentoArgentina 1995
OroArgentina 2001
ArgentoRep. Dominicana 2005
 Campionati sudamericani
ArgentoUruguay 1995
BronzoVenezuela 1997
OroCile 2001
OroBrasile 2004
 Goodwill Games
ArgentoBrisbane 2001
 Campionati sudamericani Under-17
OroSantiago 2019
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Daniel Edgardo Farabello (Colón, 18 ottobre 1973) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro argentino con cittadinanza italiana.

Carriera

Giocatore di grande esperienza, inizia a giocare nei campionati argentini, trasferendosi nel 2002 in Brasile nel Vasco da Gama.

Nel 2003 si trasferisce a Varese e vi rimane fino al 2006, quando viene ingaggiato dal Minorca Bàsquet.

Nel 2007 si accasa a Ferrara, l'anno successivo viene designato Capitano, trascinando la squadra alla prima promozione in Serie A della sua storia. Nel giugno 2011 comunica di aver trovato un accordo con il club La Unión de Formosa[1][2][3], ritornando nel suo paese natale.

Palmarès

Club

  • Campionato panamericano: 1
Estudiantes Olavarría: 2000
Estudiantes Olavarría: 2001
Estudiantes Olavarría: 1999-00, 2000-01
  • Torneo Copa de Campeones: 1
Estudiantes Olavarría: 2000
Ferrara: 2007-08

Individuale

2001

Note

  1. ^ Capitan Farabello saluta Ferrara, su estense.com. URL consultato l'8 giugno 2011.
  2. ^ Farabello será el base, su launiondeformosa.launiondebasquet.com.ar, Sito ufficiale de La Unión de Formosa. URL consultato l'8 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2011).
  3. ^ Farabello commosso: "Ferrara, grazie a tutti", su ilrestodelcarlino.it, Il Resto del Carlino. URL consultato l'8 giugno 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniel Farabello

Collegamenti esterni

  • Daniel Farabello, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Farabello, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Farabello, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Farabello, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Farabello (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Farabello, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (ES) Daniel Farabello, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Farabello, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Farabello, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Daniel Farabello, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro