Daniela Samulski

Abbozzo nuotatori tedeschi
Questa voce sull'argomento nuotatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Daniela Samulski
Nazionalità Bandiera della Germania Germania
Altezza 172 cm
Peso 62 kg
Nuoto
Squadra Sportverein Preußen Berlin
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 3 1
Europei 2 2 1
Europei in vasca corta 1 3 5

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Daniela Samulski (Berlino, 31 maggio 1984 – 22 maggio 2018[1]) è stata una nuotatrice tedesca.

Biografia

Specialista delle gare di dorso, ma capace di ottime prestazioni anche nella farfalla e nello stile libero, ha vinto tre medaglie ai Mondiali 2009 di Roma: un argento individuale nei 50 m dorso e un argento e un bronzo rispettivamente nelle staffette 4x100 m sl e 4x100 m misti.

È stata primatista mondiale dei 50 m dorso per circa un mese, dal 26 giugno al 29 luglio 2009.

Daniela Samulski è morta di cancro nel 2018.

Palmarès

Melbourne 2007: argento nella 4x200m sl.
Roma 2009: argento nei 50m dorso e nella 4x100m sl e bronzo nella 4x100m misti.
Berlino 2002: argento nei 50m farfalla.
Budapest 2006: oro nella 4x200m sl.
Budapest 2010: oro nella 4x100m sl, argento nei 50m dorso e bronzo nella 4x100m misti.
Valencia 2000: argento nella 4x50m misti, bronzo nei 50m dorso e nella 4x50m sl.
Trieste 2005: argento nella 4x50m misti e bronzo nella 4x50m sl.
Helsinki 2006: oro nella 4x50m misti e bronzo nella 4x50m sl.
Fiume 2008: argento nella 4x50m misti.
Istanbul 2009: bronzo nella 4x50m sl.

Note

  1. ^ Ex-Schwimm-Star Daniela Samulski ist tot

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniela Samulski

Collegamenti esterni

  • (EN) Daniela Samulski, su swimrankings.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniela Samulski, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniela Samulski, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport