Daniela Vassalli

Daniela Vassalli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Atletica leggera
SpecialitàMaratona, skyrunning, corsa in montagna
Società Atletica Paratico
Record
10000 m 38'15"50 (2008)
Mezza maratona 1h19'25" (2007)
30 km 2h04'52" (2008)
Maratona 2h48'32" (2008)
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Daniela Vassalli (Barzizza, 22 febbraio 1975) è una maratoneta e fondista di corsa in montagna italiana.

Biografia

Suo figlio Sebastiano Parolini è un mezzofondista con anche varie convocazioni nelle nazionali giovanili (oltre che vincitore di varie medaglie ai campionati italiani assoluti).

Inizia a correre all'età di 29 anni[1]; in parallelo all'attività sulle distanze classiche dell'atletica (prevalentemente maratone e mezze maratone), ha anche gareggiato nel Vertical World Circuit di skyrunning[2], specialità in cui nel 2007 è anche stata campionessa mondiale[1].

Campionati nazionali

2014
  • 5ª ai campionati italiani master di corsa in montagna, SF35 - 54'09"[3]
2018
  • 11ª ai campionati italiani master di maratonina, categoria SF40 - 1h30'05"[4]
  •   Bronzo ai campionati italiani master di corsa in montagna, SF40 - 41'22"[5]
2019
  • 7ª ai campionati italiani master di maratonina, categoria SF40 - 1h31'27"[6]
  •   Oro ai campionati italiani master di corsa campestre a staffetta, categoria SF40[7]
2021
  • 16ª ai campionati italiani master di 10 km su strada, categoria SF45 - 43'24"
  • 18ª ai campionati italiani master di corsa campestre, categoria SF45
2022
  •   Oro ai campionati italiani master di corsa campestre a staffetta, categoria SF45

Altre competizioni internazionali

2005
  •   Bronzo alla Cielo Sky Marathon (Bandiera dell'Italia Corteno Golgi), 42,195 km - 5h50'21"
  •   Argento alla Mezza maratona di Castel Rozzone (Bandiera dell'Italia Castel Rozzone) - 1h21'30"
2006
  •   Oro alla Maratona sul Brembo (Bandiera dell'Italia Treviolo) - 3h04'40"
  •   Argento alla Maratona di Custoza (Bandiera dell'Italia Sommacampagna) - 2h56'58"
  •   Oro alla Maratona di Siracusa (Bandiera dell'Italia Siracusa) - 2h57'30"
  •   Bronzo alla Cielo Sky Marathon (Bandiera dell'Italia Corteno Golgi), 42,195 km - 5h25'11"
  •   Bronzo alla Valposchiavo-Valmalenco (Bandiera dell'Italia Lanzada), 30 km - 3h52'41"
  •   Oro alla Mezza maratona di Verona (Bandiera dell'Italia Verona) - 1h19'40"
  •   Oro alla Maratonina di San Gaudenzio (Bandiera dell'Italia Casalbeltrame) - 1h19'56"
  • 5ª alla Mezza maratona di Riva del Garda (Bandiera dell'Italia Riva del Garda) - 1h21'06"
2007
2008
2011
  • 8ª alla Mezza maratona di Crema (Bandiera dell'Italia Crema) - 1h28'55"
2012
  •   Argento al Giro Podistico delle Isole Eolie (Bandiera dell'Italia Isole Eolie), 40,35 km (corsa a tappe) - 2h50'56"
  • 14ª alla Mezza maratona di Crema (Bandiera dell'Italia Crema) - 1h28'23"
  • 6ª alla Mezza maratona delle Groane (Bandiera dell'Italia Senago) - 1h29'16"
  • 6ª alla Mezza maratona di Treviglio (Bandiera dell'Italia Treviglio) - 1h30'21"
  • 6ª alla Mezza maratona di Cellatica (Bandiera dell'Italia Cellatica) - 1h31'04"
  • 9ª ai Diecimila Città di Bergamo (Bandiera dell'Italia Bergamo) - 39'45"
  • 5ª alla Stralugano (Bandiera della Svizzera Lugano) - 40'44"
2013
2014
  • 7ª al Trofeo Tre Campanili (Bandiera dell'Italia Vestone), 21,097 km - 1h53'04"
  • 6ª alla Moggio-Artavaggio (Bandiera dell'Italia Moggio), 5 km - 47'49"
  •   Oro alla Marcia coi Lupi (Bandiera dell'Italia Gorno)[10]
2016
  • 30ª alla Maratonina della Città Murata (Bandiera dell'Italia Cittadella) - 1h32'19"
  • 5 alla Alpin Cup (Bandiera dell'Italia Sesto San Giovanni), mezza maratona - 1h33'59"[11]
2017
  •   Argento alla Mezza maratona di Padenghe (Bandiera dell'Italia Padenghe) - 1h33'09"
  • 13ª alla Mezza maratona di Crema (Bandiera dell'Italia Crema) - 1h33'11"
  • 34ª al Cross di Gussago (Bandiera dell'Italia Gussago), 4 km - 17'38"
2018
2019
  • 7ª alla Mezza maratona di Trani (Bandiera dell'Italia Trani) - 1h31'27"
  • 5ª alla Mezza maratona di Padenghe (Bandiera dell'Italia Padenghe) - 1h37'01"

Note

  1. ^ a b L'infermiera che vive di corsa - Vassalli iridata in Vertical Running, su gazzetta.it.
  2. ^ Daniela Vassalli, su runningpassion.it.
  3. ^ Campionati italiani master di corsa in Montagna, pioggia di titoli per i bergamaschi, su montagnaexpress.it.
  4. ^ Risultati, su tds.sport.
  5. ^ Tricolori master, a Piancavallo domina l’Atletica Paratico, su corribrescia.com.
  6. ^ Risultati, su fidal.it.
  7. ^ Copia archiviata (PDF), su fidalbergamo.it. URL consultato l'11 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2020).
  8. ^ [1]
  9. ^ DANIELA VASSALLI TORNA SUI PUCC, su corribergamo.com.
  10. ^ montagnaexpress.it, https://www.montagnaexpress.it/daniela-vassalli-e-gianluca-sironi-vincono-la-marcia-coi-lupi-a-gorno/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  11. ^ Daniela VAssalli quinta a Sesto San Giovanni, su corribrescia.com.
  12. ^ Moscato di Scanzo Trail: Mang’ata Andrew Kwemoi & Samantha Galassi come da pronostico, su corsainmontagna.it.
  13. ^ Fabio Bazzana e Maria Eugenia Rossi firmano l’edizione zero della Castione Vertical, su corsainmontagna.it.

Collegamenti esterni

  • (EN) Daniela Vassalli, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • Daniela Vassalli, su fidal.it, FIDAL. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniela Vassalli, su more.arrs.run.
  • Daniela Vassalli, su atletica.me.
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie