Dante Paolini

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dante Paolini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bandiera dell'Italia Italia (dal 1946)
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1951
Carriera
Giovanili
  Giulianova
Squadre di club1
1938-1940  Castrum? (?)
1940-1941  Teramo? (20)
1941  Venezia0 (0)
1941-1942  Pescara31 (3)
1942-1943  Pisa30 (10)
1944  Imola2 (0)
1945-1946  Venezia22 (0)
1946-1950  Brescia137 (10)
1950-1951  Cosenza19 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dante Paolini (Giulianova, 11 settembre 1919 – Caracas, 23 aprile 2002) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Inizia a giocare nella squadra della sua città, il Giulianova, contribuendo in modo decisivo alla promozione in Serie C dei guliesi, e facendosi notare nelle file del Teramo, quando segna 20 gol in Serie C.

Lo ingaggia quindi il Venezia, che lo presta prima al Pescara poi al Pisa, con la cui maglia segna 10 gol in Serie B.

Dopo aver giocato il torneo di guerra con l'Imolese torna tra i lagunari, con i quali esordisce in Serie A. Nel frattempo ha arretrato il suo raggio d'azione venendo spesso schierato come terzino.

L'anno successivo passa al Brescia, dove resta per quattro stagioni. Nella prima di queste segna 7 gol in Serie A, senza riuscire ad evitare la retrocessione delle rondinelle.

Terminerà la carriera in Serie C al Cosenza.

Bibliografia

  • Marco Bencivenga, Ciro Corradini, Carlo Fontanelli, Tutto il Brescia (1911-2007 tremila volte in campo), Geo Edizioni, 2007.
  • Almanacco illustrato del calcio, Rizzoli.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Dante Paolini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dante Paolini, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Notizia della morte Abruzzo2000.com
  Portale Biografie
  Portale Calcio