Darko Jevtić

Abbozzo calciatori svizzeri
Questa voce sull'argomento calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Darko Jevtić
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza182 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Rubin
Carriera
Giovanili
2001-2005  Basilea
2006  Concordia Basilea
2006-2011  Basilea
Squadre di club1
2011-2013  Basilea U-2128 (7)
2012-2013  Basilea2 (0)
2013-2014  Wacker Innsbruck19 (3)
2014-2020  Lech Poznań155 (33)
2020-2021  Rubin36 (3)
2021-2022  AEK Atene15 (0)[1]
2022-  Rubin0 (0)
Nazionale
2008Bandiera della Svizzera Svizzera U-154 (1)
2008Bandiera della Svizzera Svizzera U-168 (1)
2009Bandiera della Svizzera Svizzera U-177 (1)
2010Bandiera della Svizzera Svizzera U-184 (1)
2011Bandiera della Svizzera Svizzera U-197 (2)
2012Bandiera della Svizzera Svizzera U-203 (0)
2013-2014Bandiera della Svizzera Svizzera U-2111 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 settembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Darko Jevtić (Basilea, 8 febbraio 1993) è un calciatore svizzero, centrocampista del Rubin.

Caratteristiche tecniche

Trequartista, può giocare anche da interno di centrocampo.

Carriera

Club

Dopo aver giocato due partite in campionato con il Basilea durante la stagione 2012-2013 e aver festeggiato il titolo di campione svizzero, viene mandato in prestito per una stagione al Wacker Innsbruck.[2] L'11 giugno 2014 il Basilea comunica di aver ceduto di nuovo il giocatore con la stessa formula, questa volta al Lech Poznań.[3]

Nazionale

Gioca la sua prima partita con la Svizzera Under-21 a Växjö il 6 giugno 2013 in occasione della partita contro la Georgia Under-21 (partita vinta per 3-2).[4] Segna la sua prima rete il 5 settembre dello stesso anno a Jūrmala in occasione della partita valida per le qualificazioni all'Europeo 2015 contro la Lettonia Under-21 (partita vinta per 2-0).[5]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 17 luglio 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Bandiera della Svizzera Basilea SL 2 0 CS 0 0 - - - - - - 2 0
2013-2014 Bandiera dell'Austria Wacker Innsbruck FB 19 3 ÖFB-Cup 1 0 - - - - - - 20 3
2014-2015 Bandiera della Polonia Lech Poznań EK 29 7 PP 4 0 EL 4 0 - - - 37 7
2015-2016 EK 4 1 PP 0 0 EL 3 0 SP 1 0 8 1
Totale Lech Poznań 33 8 4 0 7 0 1 0 45 8
Totale Carriera 54 11 5 0 7 0 1 0 67 11

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato svizzero: 1
Basilea: 2012-2013
Lech Poznan: 2014-2015
Lech Poznan: 2015
  • Pervaja Liga: 1
Rubin: 2022-2023

Note

  1. ^ 16 (0) se si considerano i play-off.
  2. ^ (DE) FCB: Jevtic wird an Innsbruck ausgeliehen, su tageswoche.ch, 2-9-2013. URL consultato il 27-11-2013 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2013).
  3. ^ (DE) Darko Jevtic leihweise zu Lech Posen [collegamento interrotto], su fcb.ch, 11 giugno 2014. URL consultato il 15 giugno 2014.
  4. ^ (FR) Statistiques et résultats M21, su football.ch, 6-6-2013. URL consultato il 24-10-2013.
  5. ^ (FR) Statistiques et résultats M21, su football.ch, 5-9-2013. URL consultato il 27-11-2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Darko Jevtić

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Darko Jevtic, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Darko Jevtić, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (PL) Darko Jevtić, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  • (ES) Darko Jevtić, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche su fc-wacker-innsbruck.at, su fc-wacker-innsbruck.at. URL consultato il 27 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2013).
  Portale Biografie
  Portale Calcio