Darrius Garrett

Darrius Garrett
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera del Ruanda Ruanda
Altezza206 cm
Peso95 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Termine carriera2020
Carriera
Giovanili
2004-2008McEachern High School
2008-2012  Richmond Spiders
Squadre di club
2012-2013  Fribourg Olympic25 (214)
2013-2014  Neas Kīfisias23 (146)
2014-2015  Koroivos Amaliadas11 (110)
2015  Afyon Belediye10 (125)
2015  Stal Ostrów Wiel.4 (37)
2016-2017  Hoops Club11 (157)
2017  Mar. de Anzoátegui
2017  Malvín
2017-2018Basket Montevideo
2018  Beroe
2018-2019  PAOK Salonicco
2019-2020  Īraklīs Salonicco
Nazionale
2018-2019Bandiera del Ruanda Ruanda5 (42)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Darrius Garrett (Raleigh, 11 aprile 1990) è un ex cestista statunitense naturalizzato ruandese.

Carriera

Ha frequentato la McEachern High School a Powder Springs, Georgia. Nel suo anno da senior, ha tenuto una media di 16,2 punti, 11,8 rimbalzi, 4,3 stoppate e 2 palle recuperate.[1]

Dopo l'high school, è entrato nell'Università di Richmond. Nel suo anno da freshman Garrett gioca poco. In 12 partite, fa segnare una media di 1,9 punti e 1,3 rimbalzi.[1] Nella stagione da sophomore gioca tutte e 35 le partite e finisce settimo nell'intera Atlantic 10 per numero di stoppate con una media di 1,7 a partita (60 in totale).[1] L'anno successivo, da junior, gioca 37 partite e chiude con 1,9 punti, 4,1 rimbalzi, 1,6 stoppate in 12,8 minuti di utilizzo.[1] Nella stagione da senior, diventa titolare in pianta stabile e un punto di riferimento per la squadra. Finisce la stagione diventando il miglior stoppatore all-time dell'Università di Richmond con un totale di 231 stoppate. In 32 partite, segna 4,5 punti aggiungendo 6,5 rimbalzi, 1 assist e 3,3 stoppate in 25,5 minuti a partita.[1]

Non viene scelto al Draft NBA 2012. Nell'agosto del 2012, firma per la squadra svizzera del Fribourg Olympic.[2]

Nell'agosto del 2013 firma in Grecia, all'A.E. Neas Kīfisias.[3] Lascia la squadra in aprile dopo 23 partite giocate.

Il 27 luglio 2014 firma un contratto annuale con la Vanoli Cremona[4], salvo poi risultare inidoneo all'attività agonistica nell'agosto seguente.[5]

Palmarès

  • Atlantic 10 All-Defensive Team (2012)
  • Atlantic 10 record di stoppate in singola gara (14)

Note

  1. ^ a b c d e Darrius Garrett Biography, su richmondspiders.com, Richmond Spiders. URL consultato il 10-10-11.
  2. ^ Fribourg Olympic lands Darrius Garrett, su mlbb.d11.gr, mlbb.gr, 24-08-12. URL consultato il 30 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  3. ^ Kifisia, firmato Darrius Garrett, su sportando.com, 15-08-13. URL consultato il 30 luglio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  4. ^ Vanoli Cremona, ufficiale la firma di Darrius Garrett, su sportando.com, 27-07-14. URL consultato il 30 luglio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  5. ^ Vanoli Cremona, problema Garrett: il giocatore non verrà tesserato, su sportando.com, 29-08-14. URL consultato il 2 settembre 2014 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Darrius Garrett

Collegamenti esterni

  • (EN) Darrius Garrett, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Darrius Garrett, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Darrius Garrett (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Darrius Garrett, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro