Degrassi High

Degrassi High
Titolo originaleDegrassi High
PaeseCanada
Anno1989-1991
Formatoserie TV
Generedramma adolescenziale
Stagioni2
Episodi28
Durata30 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto4:3
Crediti
IdeatoreLinda Schuyler e Kit Hood
Interpreti e personaggi
  • Dayo Ade: Bryant Lester "BLT" Thomas
  • Sara Ballingall: Melanie Brodie
  • Kirsten Bourne: Tessa Campanelli
  • Stefan Brogren: Archie "Snake" Simpson
  • Darrin Brown: Dwayne Myers
  • Andy Chambers: Luke Matthews
  • Amanda Cook: Lorraine "L.D." Delacorte
  • Angela Deiseach: Erica Farrell
  • Maureen Deiseach: Heather Farrell
  • Byrd Dickens: Scott Smith
  • Craig Driscoll: Rick Munro
  • Chrissa Erodotou: Diana Economopoulos
  • Michelle Goodeve: Ms. Karen Avery
  • Anais Granofsky: Lucy Fernandez
  • Rebecca Haines: Kathleen Mead
  • Neil Hope: Derek "Wheels" Wheeler
  • L. Dean Ifill: Bronco Davis
  • John Ioannou: Alex Yankou
  • Michelle Johnson-Murray: Tabi
  • Cathy Keenan: Liz O'Rourke
  • Niki Kemeny: Voula Grivogiannis
  • Kyra Levy: Maya Goldberg
  • Arlene Lott: Nancy Kramer
  • Pat Mastroianni: Joey Jeremiah
  • Maureen McKay: Michelle Accette
  • Stacie Mistysyn: Caitlin Ryan
  • Lee Mosbacker
  • Bill Parrott: Shane McKay
  • Siluck Saysanasy: Yick Yu
  • Amanda Stepto: Christine "Spike" Nelson
  • Nicole Stoffman: Stephanie Kaye
  • Vincent Walsh: Patrick
  • Duncan Waugh: Arthur Kobalewscuy
  • Dan Woods: Daniel Raditch
Casa di produzionePlaying With Time
Prima visione
Dal6 novembre 1989
All'11 febbraio 1991
Rete televisivaCBC
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Degrassi High è la terza serie televisiva facente parte del media franchise Degrassi. Venne trasmessa dal 1989 al 1991 e segue le avventure dei protagonisti di The Kids of Degrassi Street e Degrassi Junior High in una high school. La serie è stata girata nei downtown di Toronto e al Centennial College.

Come le serie precedenti, Degrassi High tratta temi controversi come l'AIDS, l'aborto, gli abusi, l'alcolismo, il sesso, la morte, il suicidio, gli appuntamenti, la depressione, il bullismo, i diritti gay, l'omofobia, il razzismo, l'ambiente, le droghe e i disturbi alimentari.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV Canada Prima TV Italia
Prima stagione 15 1989-1990
Seconda stagione 13 1990-1991

Censura

I primi due episodi della serie hanno scatenato polemiche negli Stati Uniti sulla questione dell'aborto. Nella versione originale canadese il personaggio di Erica manifesta per strada con alcuni manifestanti pro-vita. La versione americana, originariamente trasmessa su PBS, venne modificata in modo tale da non mostrare la scena della manifestazione contro l'aborto.

In Australia, durante la prima trasmissione della serie furono trasmessi tutti gli episodi senza censure. Ma quando la serie venne replicata su Nickelodeon Australia gli episodi furono parzialmente censurati. L'episodio non venne trasmesso.

Film

Alcuni mesi dopo la fine della serie venne realizzato un film televisivo della durata di 90 minuti intitolato School's Out.

Il film, la cui funzione era quella di concludere la serie, ricevette numerose critiche per la presenza di scene sessualmente esplicite e di un linguaggio volgare.

Collegamenti esterni

  • (EN) Degrassi High, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • Episode guide for Degrassi High, su degrassi.tv. URL consultato il 17 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2005).
  • Official Degrassi: The Next Generation website, su degrassi.tv.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione