Delphyne Peretto

Delphyne Peretto
Delphyne Peretto nel 2007
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza170 cm
Peso56 kg
Biathlon
SquadraÉMHM Beaufort
Termine carriera2008
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Delphyne Peretto (Albertville, 9 febbraio 1982) è un'ex biatleta francese.

Biografia

In Coppa del Mondo esordì il 2 dicembre 2004 a Beitostølen (43ª), ottenne il primo podio il 5 dicembre successivo nella medesima località (3ª) e la prima vittoria il 5 gennaio 2006 a Oberhof.

In carriera prese parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Torino 2006 (14ª nella sprint, 26ª nell'inseguimento, 27ª nella partenza in linea, 40ª nell'individuale, 3ª nella staffetta), e a tre dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 34ª nel 2005
  • 9 podi (tutti a squadre), oltre a quelli conquistati in sede olimpica e iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 3 vittorie
    • 3 secondi posti
    • 3 terzi posti

Coppa del Mondo - vittorie

Delphyne Peretto in gara ai a Mondiali di Östersund 2008
Data Località Nazione Spec.
5 gennaio 2006 Oberhof Bandiera della Germania Germania RL
(con Florence Baverel-Robert, Sylvie Becaert e Sandrine Bailly)
17 dicembre 2006 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria RL
(con Florence Baverel-Robert, Sylvie Becaert e Sandrine Bailly)
3 gennaio 2007 Oberhof Bandiera della Germania Germania RL
(con Florence Baverel-Robert, Sylvie Becaert e Sandrine Bailly)

Legenda:
RL = staffetta

Note

  1. ^ a b c Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Delphyne Peretto

Collegamenti esterni

  • (EN) Delphyne Peretto, su IBU datacenter, IBU. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Delphyne Peretto, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Delphyne Peretto, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Delphyne Peretto, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Delphyne Peretto, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali