Denis Lunghi

Dennis Lunghi
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
Specialità Strada
Termine carriera 2004
Carriera
Squadre di club
1995G.S. Brescialat
1996Team Polti-Colpack
1997-1998Team Colpack-Polti
1998  Team Poltistagista
1999  Team Polti
2000-2002  Colpack
2003-2004  Alessio
Statistiche aggiornate al maggio 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Denis Lunghi (Biella, 21 gennaio 1976) è un ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 1999 al 2004, conta una vittoria di tappa al Giro d'Italia.

Carriera

Si mise in luce da dilettante, ottenendo diverse vittorie e piazzamenti di rilievo (spiccano, nel 1998, una vittoria di tappa al Baby Giro e il secondo posto al Gran Premio Palio del Recioto) e conquistando anche la maglia azzurra per la prova in linea Under-23 dei mondiali di Valkenburg 1998.

Passato professionista nel 1999 con il Team Polti, fatica a trovare risultati, e coglie solo un secondo posto nel Giro del Giappone. Nel 2000 cambia squadra, passa infatti al Team Colpack, e vince il Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese; è inoltre secondo nella Coppa Agostoni, quinto al Giro della Provincia di Lucca ed in quello di Toscana. Conferma le aspettative nel 2001 aggiudicandosi il Giro del Friuli e ottenendo ancora ottimi piazzamenti nelle corse italiane, terzo al Giro dell'Etna, terzo nella Coppa Bernocchi e ottavo nel Giro del Veneto.

Nel 2002 consegue il successo più importante, la dodicesima tappa del Giro d'Italia dopo una lunga fuga: nel finale stacca i compagni di avventura giungendo da solo sul traguardo di Chieti[1]; finisce inoltre al nono posto la Settimana Ciclistica Lombarda.

Nel 2003 passa all'Alessio e ottiene due vittorie tra cui una tappa al Giro d'Abruzzo, che conclude al secondo posto della generale; si piazza inoltre ottavo al Brixia Tour. Nel 2004 è inattivo, e a fine anno annuncia l'addio all'attività agonistica per gravi problemi fisici[2].

Palmarès

Trofeo Emilio Paganessi
Trofeo Attilio Strazzi
5ª tappa Giro Primavera d'Italia (Campi Bisenzio > Castellarano)
1ª tappa Baby Giro (Follonica > Follonica)
Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese
Giro del Friuli
12ª tappa Giro d'Italia (Campobasso > Chieti)
1ª tappa Giro d'Abruzzo (Pescara > L'Aquila)
6ª tappa Tour of Qinghai Lake (Xibing > Menyuan)

Piazzamenti

Grandi Giri

2001: 61º
2002: 30º
2003: 38º

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Valkenburg 1998 - In linea Under-23: 51º

Note

  1. ^ Simoni goes home; bad weather and bad vibes at Giro, 7 giugno 2019.
  2. ^ Denis Lunghi costretto al ritiro, su tuttobiciweb.it. URL consultato il 18 settembre 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Denis Lunghi, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Denis Lunghi, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Denis Lunghi, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Denis Lunghi, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Denis Lunghi, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Denis Lunghi, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo