Dexter Jackson (giocatore di football americano)

Dexter Jackson
Jackson nel 2006
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso95 kg
Football americano
RuoloSafety
SquadraRitirato
Carriera
Giovanili
  Florida State Seminoles
Squadre di club
1999 - 2002  Tampa Bay Buccaneers
2003  Arizona Cardinals
2004 - 2005  Tampa Bay Buccaneers
2006 - 2008  Cincinnati Bengals
2009  Florida Tuskers (UFL)
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 1
MVP del Super Bowl 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 25/10/2012

Nota: statistiche solo NFL

Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dexter Lamar Jackson (Quincy, 28 luglio 1977) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di safety (defensive back) per undici stagioni nella National Football League (NFL). Fu scelto nel corso del quarto giro (113º assoluto) del Draft NFL 1999 dai Tampa Bay Buccaneers. Al college ha giocato a football all’Università statale della Florida. Jackson ha vinto un anello del Super Bowl coi Buccaneers nel Super Bowl XXXVII, venendo nominato anche MVP. Successivamente ha giocato per gli Arizona Cardinals e i Cincinnati Bengals.

Carriera professionistica

Tampa Bay Buccaneers

Jackson fu scelto dai Tampa Bay Buccaneers nel corso del quarto giro del Draft 1999[1]. Il suo debutto nella NFL lo giocò contro i Denver Broncos.

Jackson fu eletto il miglior giocatore del Super Bowl XXXVII[2], dove fece registrare due intercetti. Il suo margine di vittoria lo ottenne grazie alle votazioni dei tifosi via internet. Se non fosse stato per i voti dei fan, Simeon Rice si sarebbe aggiudicato il premio. Fu la prima safety a vincere il premio da Jake Scott nel 1973, il terzo defensive back in assoluto (dopo Scott e Larry Brown). Dopo di lui, per vedere un altro difensore eletto MVP di un Super Bowl si dovette attendere il 2014, con Malcolm Smith dei Seattle Seahawks al Super Bowl XLVIII.

Arizona Cardinals

La vittoria del Super Bowl avvenne poco prima che Jackson si dichiarasse free agent. I Pittsburgh Steelers avevano raggiunto un accordo verbale col giocatore ma all'ultimo minuto questi si accordò con gli Arizona Cardinals[3]. Gli Steelers ricorsero al "Piano B" e scelsero nel draft Troy Polamalu.

Ritorno ai Buccaneers

Jackson fece ritorno ai Buccaneers nel 2004 e giocò con essi fino alla stagione 2005.

Cincinnati Bengals

Prima della stagione 2006, Jackson firmò coi Cincinnati Bengals in qualità di free agent. Rimase con loro per tre stagioni prima di essere svincolato il 6 marzo 2009.

Palmarès

Franchigia

Tampa Bay Buccaneers: XXXVII
Tampa Bay Buccaneers: 2002

Individuale

2002

Statistiche

Partite totali 118
Tackle totali 433
Sack fatti 5,0
Intercetti fatti 17
Fumble forzati 5
Fumble recuperati 0

Note

  1. ^ (EN) 1999 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 7 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2013).
  2. ^ (EN) Super Bowl XXXVII Recap, NFL.com. URL consultato il 25 ottobre 2012.
  3. ^ (EN) Steelers Report: 11/6/03, Pittsburgh Gazzette, 11 giugno 2003. URL consultato il 25 ottobre 2012.

Collegamenti esterni

  • (EN) Dexter Jackson, su NFL.com, National Football League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dexter Jackson, su Pro-Football-Reference.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dexter Jackson, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 21586984 · LCCN (EN) n2007009723
  Portale Biografie
  Portale Sport